Ma_fack
Ominide
5 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • William Shakespeare, famed English playwright and poet, was born in Stratford-upon-Avon in 1564 and is celebrated as one of the greatest writers in his genre.
  • His renowned play, "Hamlet," was written between 1600 and 1602 and is set in Elsinore Castle, Denmark, where a ghost resembling the late king appears to the guards.
  • The plot thickens as Prince Hamlet learns from the ghost that his father was murdered by his uncle, King Claudius, and vows to avenge his death.
  • Amidst court intrigues, Hamlet stages a play mirroring his father's murder to confirm Claudius's guilt, leading to a series of tragic events.
  • The story culminates in a fatal duel resulting in the deaths of key characters, including Hamlet, who ensures that his story is told before he dies.

L'autore

William Shakespeare, celebre drammaturgo e poeta inglese, nasce a Stratford-upon-Avon il 26 Aprile del 1564. Ancora oggi viene considerato uno dei migliori scrittori nel suo genere. Egli compose ben 38 testi teatrali, o almeno questo è il numero dei testi ritrovati.
Egli, già popolare in vita, accrebbe la propria notorietà una volta deceduto grazie alla celebrazione dei suoi testi da parte di numerosi e importanti personaggi. Morì il 23 Aprile del 1616 nel suo paese natale.
Limitatamente alla produzione dell'Amleto, egli compose questa opera nel periodo compreso tra il 1600 e il 1602, ed essa rappresenta una delle opere simbolo di questo artista.

Il contenuto

L'opera si svolge al castello di Elsinore in Danimarca.

Bernardo e Marcello, due sentinelle, invitano una sera Orazio per mostrargli ciò che hanno visto la notte prima: uno spettro. La scena si ripresenta anche quella notte e Orazio riconosce nel fantasma il re Amleto, morto pochi mesi prima. Esso nn proferisce parola e proprio quando sembra per aprir bocca, l'alba lo fa obbligatoriamente fuggire.
La vicenda si sposta poi dentro il castello dove il re Claudio, fratello del defunto re e zio di Amleto, parla riguardo il suo matrimonio con Gertude, la regina vedova. In seguito si rivolge prima a Laerte, figlio del consigliere Polonio, accordandogli il permesso di ritornare in Francia e poi ad Amleto spronandolo ad abbandonare la tristezza per la morte del padre. Dopo che Claudio e Gertrude escono dalla stanza, Amleto esterna il suo disprezzo verso il matrimonio della madre appena dopo un mese dalla morte di suo marito. In quel momento arrivano anche Orazio e le sentinelle che avvisano il giovane di ciò che hanno veduto la sera prima e così Amleto decide di seguirli la notte stessa incontrando lo spirito. Egli si rivela essere suo padre che lo avvisa del suo avvelenamento da parte di suo fratello e attuale re di Danimarca e così il figlio decide di vendicare questa terribile infamia. Nel frattempo Laerte parte per la Francia, non prima di aver convinto la sorella Ofelia ad evitare il giovane Amleto. Quest'ultimo intanto viene raggiunto da due suoi amici di infanzia, Roncrantz e Guildenstern, che, come ordinato dal re e dalla regina, cercano di scoprire il motivo per cui Amleto è diventato strano tutto d'un tratto. Al castello arriva inoltre una compagnia d'attori e Amleto decide così di attuare il suo piano per scoprire la veridicità delle parole dello spirito. Il giovane principe decide infatti di far mettere in scena una recita del tutto simile alla presunta uccisione di suo padre. Essa sortisce l'effetto da Amleto voluto in quanto il re Claudio si infuria e il giovane capisce così che le parole dello spettro rispecchiavano la verità. Gertrude si reca a parlare col proprio figlio e cerca di farlo ritornare in sé ma mentre sono nella stanza da soli, Amleto sente delle voci da dietro una tenda e così uccide la spia che si rivela essere Polonio. Claudio, una volta scoperto l'accaduto, decide di far ritornare Amleto in Inghilterra con Rosencrantz e Guildenstern, cui consegna una lettera con l'ordine di uccidere il giovane. Amleto tuttavia scopre l'inganno e a metà del viaggio fa ritorno in Danimarca, scoprendo la morte di Ofelia, annegata una volta saputo della morte del padre Polonio. Anche Laerte fa ritorno a casa e accusa Amleto della morte della sua famiglia. Claudio allestisce così uno scontro di scherma tra Amleto e Laerte, complottando con quest'ultimo ai danni del primo. Il piano del re Claudio tuttavia non sortirà l'effetto sperato e perirà sotto il fioretto di Amleto, non prima che Gertrude cada avvelenata a causa di uno scambio di coppe infette. Lo scontro si concluderà infine con la perdita di Laerte ma a causa della punta avvelenata della spada di questi, Amleto subirà la stessa sorte. Prima di morire, Orazio riceve l'ordine, da parte di Amleto, di raccontare tutta la vicenda pubblicamente in modo che questa storia non vada perduta.

Domande da interrogazione

  1. Chi è William Shakespeare e qual è la sua importanza nella letteratura?
  2. William Shakespeare è un celebre drammaturgo e poeta inglese, nato a Stratford-upon-Avon nel 1564, considerato uno dei migliori scrittori nel suo genere, autore di 38 testi teatrali.

  3. Qual è l'ambientazione dell'opera "Amleto"?
  4. L'opera "Amleto" si svolge al castello di Elsinore in Danimarca, dove si sviluppano le vicende principali del dramma.

  5. Qual è il ruolo del fantasma nel dramma "Amleto"?
  6. Il fantasma, riconosciuto come il re Amleto, appare alle sentinelle e a Orazio, rivelando al giovane Amleto di essere stato avvelenato dal fratello Claudio, spingendo Amleto a vendicare la sua morte.

  7. Come reagisce Amleto alla scoperta della verità sul re Claudio?
  8. Amleto decide di mettere in scena una recita simile all'uccisione di suo padre per verificare la veridicità delle parole del fantasma, e la reazione furiosa di Claudio conferma i suoi sospetti.

  9. Qual è l'esito finale del dramma "Amleto"?
  10. Il dramma si conclude con la morte di Claudio, Gertrude, Laerte e Amleto stesso, quest'ultimo avvelenato durante uno scontro di scherma, mentre Orazio riceve l'incarico di raccontare pubblicamente la vicenda.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

Ma_fack di merlino2008

risposte libro

Ma_fack di Kails

Aiuto compiti

Ma_fack di merlino2008