redazione
Autore
3 min
Anna Nicoletti

Quando si pensa ai lavori amministrativi, l’immagine che viene in mente è spesso la stessa: scrivanie ordinate, documenti da controllare, numeri da sistemare. Un mondo “grigio”, fatto di regole, scadenze e poco spazio per la creatività. Ma è davvero così? O si tratta solo di uno stereotipo duro a morire? Più probabile che la risposta esatta sia la seconda.

A sfatare questo mito è Anna Nicoletti, Vicedirettore deputy Intrattenimento Daytime della Rai, intervistata nel consueto appuntamento settimanale su TikTok con la rubrica Like a Pro(f) di Skuola.net, il format che porta studenti e professionisti a confronto per capire come funzionano davvero i mestieri del futuro.

Indice

  1. L’amministrazione, ma a colori
  2. Carriera e opportunità di crescita
  3. Come entrare in Rai

L’amministrazione, ma a colori

“Lavorare in amministrazione è noioso? Se lavori in Rai, secondo me no”, spiega Nicoletti. Ad esempio, “nella galassia Rai c’è una contaminazione, quindi tu avrai sempre a che fare con i talent, con le case di produzione, cioè con questa parte un po’ ‘patinata’. Questi lavori cosiddetti ‘grigi’, quali l’ufficio legale, l’ufficio del personale, la direzione acquisti, non lo sono affatto”.

Secondo la dirigente, anche ruoli apparentemente più tecnici possono trasformarsi in esperienze dinamiche e creative, grazie al continuo confronto con mondi diversi.

Carriera e opportunità di crescita

“Tu puoi trovare la tua strada, perché la Rai è un’azienda talmente grande che alla fine anche se inizi in una determinata maniera, per esempio in amministrazione, poi puoi avere un’evoluzione all’interno come è successo nel mio caso”, racconta l'esperta.

“Io sono entrata come addetta alla contabilità budget e adesso sono in una direzione che fa programmi giornalieri. Sono responsabile di un’area che è motore di questa direzione, quella che mette in pratica le idee visionarie dei vari creativi. Quindi produrre un piano editoriale, assegnare un budget, allocare le figure professionali”.

Dalla contabilità alla produzione, il passo può sembrare lungo, ma in realtà, spiega Nicoletti, è proprio la conoscenza amministrativa a rendere possibile la realizzazione di un progetto: “Senza la parte gestionale e organizzativa, le idee restano solo sulla carta”.

Come entrare in Rai

Per chi sogna di lavorare in Rai, Nicoletti ricorda che tutte le informazioni e le posizioni aperte si trovano sul sito www.lavoraconnoi.rai.it, dove vengono pubblicati i bandi per selezionare nuove figure, sia laureate che diplomate, in base a specifiche competenze.

E conclude con una battuta che racchiude bene il senso del suo messaggio: “Se sei una persona da lavoro ‘grigio’, puoi venire a farlo a colori da noi”. 

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta