GreMo80
Autore
5 min lettura
Conosci la nostra azienda? Come rispondere a questa domanda in un colloquio di lavoro articolo

Ti prepari ad un colloquio come se stessi avvicinando ad un esame. Studi, ripassi, cerchi di ricordare i contenuti tecnici, le tue competenze. Ti aspetti che, durante l’intervista, la parte più dura sarà dimostrare quello che sai. Non c’è niente di male, è logico pensare che chi seleziona voglia essere sicuro di quanto il candidato conosca ciò di cui parla.

In realtà, soprattutto agli inizi, il tuo colloquio potrebbe andare in modo molto diverso e presentarti di fronte domande che di tecnico non hanno assolutamente niente. Per essere chiari: non è che le competenze non contino, ma percorso di studi, specializzazioni, esperienze precedenti possono già rassicurare su quel fronte. Più difficile comprendere il tipo di persona che si ha davanti: come si comporterà in futuro, se saprà reagire agli stimoli ed ai cambiamenti.

Una delle domande tipiche di un colloquio di lavoro che potresti dover affrontare suona così: conosci la nostra azienda? Che cosa sai di noi? Per aiutarti a non rimanere spiazzato, disorientato, incerto di fronte a questa possibilità, cercherò di spiegarti perché viene richiesta e come poterla affrontare. 

Perché mi viene fatta la domanda “Conosci la nostra azienda” in un colloquio? 

Chi seleziona deve cercare di comprendere più cose possibili della persona che ha di fronte. Ha soltanto pochi minuti e ancora meno informazioni sul suo conto. Parlare dell’azienda è un modo per testare al tempo stesso il livello di motivazione per l’opportunità lavorativa e la propensione a prepararsi ed apprendere. Un candidato che conosce l’azienda ed ha raccolto informazioni ha sicuramente più chance di essere selezionato rispetto a chi dichiara non sapere granché…

Come rispondere alla domanda “Cosa sa della nostra azienda” in un colloquio? 

Più informazioni si hanno meglio è. Si può iniziare parlando del business in generale, dimostrando che si conosce il settore, i mercati o le zone nelle quali l’azienda opera. In seguito si possono citare alcuni numeri: ricavi, utili, costi, numero dei dipendenti. Per finire si può esprimere una propria riflessione sintetica sull’azienda: perché la trovi interessante, se ha qualche progetto, tecnologia o tipologia di servizio che ti attrae e per il quale troveresti motivante lavorare.

Nell’affrontare la risposta è preferibile non limitarsi ad un semplice e banale elenco di cose che si conoscono, ma articolare un proprio pensiero strutturato, che metta insieme e connetta tutte le informazioni a tua disposizione. Ancora meglio se al termine della risposta poni tu qualche domanda per approfondire, tipo: “ho sentito parlare del progetto X, mi interesserebbe saperne di più”. Un ottimo modo per far capire che sei interessato e motivato.

Consigli su come prepararsi a rispondere alla domanda “Conosce la nostra azienda?” in un colloquio

Proprio perché la domanda serve al selezionatore per valutare la capacità del candidato di prepararsi ed apprendere, è essenziale…prepararsi! Ormai quasi tutte le aziende hanno valanghe di informazioni online, sul sito internet o sui canali social. È facile cercare e farsi un’idea. Il mio consiglio è di leggersi sempre il bilancio (no, non occorre essere economisti, i documenti di bilancio ormai sono accessibili e facili da comprendere per chiunque!) e i comunicati stampa. Investi del tempo per acquisire informazioni e preparati mentalmente un piccolo “riassunto” di ciò che hai appreso (basta un minuto, non di più). Ti sembra difficile? È certamente impegnativo, proprio come studiare per un esame. Puoi non farlo, ma quando ti troverai a rispondere “Non conosco la vostra azienda”, non ti stupire se ti saluteranno con un “arrivederci e grazie”.

Gregorio Moretti

Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta