
Il settore bancario è certamente tra quelli che suscitano maggiore interesse tra i giovani. Lavorare in banca, infatti, è un obiettivo nonché un sogno per tantissimi ragazzi, nonostante i diretti interessati non sempre dimostrano di conoscerlo a fondo.
Proprio per avvicinare gli studenti al settore delle banche è nato un progetto di alternanza scuola lavoro, ora ribattezzata Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento, che ha avuto tantissimo successo. Su questa iniziativa si focalizza la puntata di
‘Verso il futuro e oltre – La scuola che prepara al lavoro di domani’ in onda su Radio 24, realizzata in collaborazione con Skuola.net.
Dalla scuola alla banca
Ben
2mila studenti coinvolti, 90 scuole in tutta Italia e
18 città da nord a sud. Sono solo alcuni dei numeri del
Progetto “Z Lab” di Intesa San Paolo. Si tratta di un’iniziativa che si snoda in 3 anni, nei quali i ragazzi svolgono laboratori all’interno delle sedi aziendali della Banca. A gestire il progetto, tutor formati appositamente per dare agli studenti tutti gli strumenti per realizzare una campagna di marketing, imparare
cosa vuol dire creare un’impresa o un prodotto-servizio e
approfondire i temi di educazione finanziaria. “Il mondo della banca – racconta Rosario Strano, Chief Operating Officer Intesa San Paolo –
è molto competitivo e variegato nelle professionalità. Ci sono dei contesti bancari molto evoluti, molto moderni e internazionali che oggi possono offrire anche una professionalità più qualitativa rispetto a quei contesti che i giovani possono percepire come vicini alla loro cultura e alla loro etica”. Visto il successo, il
progetto ripartirà anche a settembre, verranno infatti coinvolti altri 500 ragazzi di 25 scuole tra Istituti Tecnici e Licei.
Vuoi saperne di più sulle competenze che servono nel mondo del lavoro? Scopri il libro Skuola.net “Dopo la scuola. Come costruire il tuo futuro in sei semplici mosse” >>