2' di lettura 2' di lettura
Skuola.net intervista l'agricoltore per orientare i giovani al mondo del lavoro

Esistono dei mestieri che sfuggono alla crisi, ma che il più delle volte non vengono nemmeno prese in considerazione dai ragazzi. Si tratta, per esempio, del mestiere dell'agricoltore, molto ricercato in particolare in alcune regioni italiane.

Per orientare i giovani al mondo del lavoro e aiutarli a conoscere meglio questa professione, Skuola.net ha intervistato
Ugo Bagedda, titolare dell'azienda agricola "Tenuta Lochiri" e Presidente regionale dell'Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Confagricoltura. Ecco il suo percorso formativo e come solo la passione porta ad ottenere dei risultati.

Ciao Ugo, puoi spiegarci di cosa ti occupi?
Sono Imprenditore agricolo professionale, enologo e sommelier professionista. Conduco un'azienda di 110ha ad indirizzo vitivinicolo, olivicolo oleario e agrituristico situata in Gallura tra Oschiri e Berchidda: www.tenutalochiri.com

Qual è stato il percorso formativo che ti ha permesso di svolgere questo lavoro?
Io sono laureato in scienze enolgiche e ho seguito diversi corsi di specializzazione e di alta formazione.

Cosa ti ha spinto a scegliere questo lavoro? Spiegaci se hai deciso di seguire una tua passione, se hai scelto di continuare la strada dei tuoi genitori o se hai optato per ragioni prettamente economiche.
Sono stato spinto ad intraprendere questi studi dalla mia passione per il vino avendo già la fortuna di avere alle spalle un azienda di famiglia.

Quanto tempo hai impiegato a trovare lavoro dopo gli studi/la formazione?
Credo che questi tipi di lavoro devono nascere essenzialmente da una forte passione interiore per ottenere risultati, fondamentale credo per ogni tipo di lavoro ma soprattutto in agricoltura.

Cosa ti piace del tuo lavoro e quali sono, al contrario, gli aspetti che apprezzi di meno?
Non ci sono orari, non ci sono domeniche, ma il tuo tempo libero riesci a ritagliarlo quando vuoi stando inoltre a contatto con la natura lontano dai soliti stress quotidiani.
Ovviamente i sacrifici ci sono perché senza quelli nella vita non si ottengono risultati.

Consiglieresti la tua professione ad altri?
Consiglio vivamente a tutti il lavoro da imprenditore agricolo che deve però essere spinto da una forte passione interiore.

E tu hai mai pensato di intraprendere questa professione?