
Non fare in modo che le tue giornate lavorative passino in attesa di diventare giorni di ferie.
Passiamo giorni, mesi, anni, a capire cosa vogliamo fare nella nostra vita. Ci crescono nella convinzione che bisogna sempre dimostrarci più grandi di ciò che la nostra età vorrebbe, ci chiedono sempre di proiettarci nel mondo dei grandi come se avessimo gli strumenti per capire di cosa si tratta. Ce lo chiedono a 13 anni - quando non abbiamo ancora avuto esperienza diretta del potere della Vitamina F nella nostra vita (impostazione al maschile, ma altrimenti mi sembrava meno poetico) - quando ci impongono di scegliere chi saremo da grandi, tra un liceo ed un istituto tecnico o professionale. Poi a (neanche) 20 anni ti trovi di nuovo di fronte ad un altro passo decisivo.Ci sono 5 elementi che decideranno, in maniera ineludibile, le sorti del nostro successo.
1. PASSIONE
Lasciati guidare da quel fuoco sacro che arde dentro di te, che non si spegne nemmeno nelle peggiori burrasche. Coltivalo e dagli modo di uscire, di bruciare tutto quel marcio che la società sceglie al posto nostro e ci impone di perseguire. Se non sei ancora riuscito ad identificarlo..."Passione" è ciÓ che faresti anche gratis.
2. OBIETTIVO
Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa in quale porto attraccare. Lo diceva Seneca, ma a tutt'oggi è una pietra miliare del successo (il successo, altra definizione da un milione di Euro). Fissane uno e tienilo sempre a mente.
3. CORAGGIO
Quello di andare controcorrente, quello di seguire ciÓ che senti e ciò per cui senti di essere fatto (da non utilizzare in caso di domicilio ad Amsterdam). Quello di "perdere" le occasioni che brillano agli occhi degli altri e inseguire ciÓ che brilla ai tuoi. Coraggioso non è chi non ha paura, quello è un incosciente. Coraggioso è chi la affronta e prende delle decisioni.
4. STRATEGIA
Non c'è un solo modo per giungere all'obbiettivo e spesso non è studiare. Laurearsi NON serve se non sai come giocartela. A volte il percorso è unidirezionalmente accademico, altre volte è fatto di volontariato, associazionismo, hobby e lavoretti satellite. Cerca di capire il prima possibile se per fare il professore sia meglio fare l'assistente per 10 anni o diventare un esperto in un'azienda che poi va in aula a tenere corsi.
5. MOTIVAZIONE, quella oltre ogni logica aspettativa
Niente va avanti se non sei motivato, per lo meno "...non con te". La motivazione decide il 90% della nostra performance, è quella che ci porta a fare la differenza, quello che tutti gli altri nostri colleghi non farebbero. Prima che nell'ambiente esterno, devi cercarla dentro di te. Come fare?! Torna al punto 1 e ti verrà automatico.
Il successo è una delle parole più abusate e speculate della storia del capitalismo. Ci hanno convito che nella vita lo scopo ultimo sia "avere successo". Ci hanno fatto identificare questo successo nelle persone piene di soldi spacciandocele per ricche, piene di fama spacciandocele per degli esempi. Ricco è chi gode di ciò che ha, sia materiale o meno. Un esempio è una persona da ammirare...perché ha qualcosa da insegnare, non perché ha qualcosa. Abbiamo confuso l'ambizione ad "essere di successo" con l'"avere successo". Dobbiamo essere consapevoli di noi stessi, per sapere cosa fare, per raggiungere il nostro obiettivo. Finiremo per avere, inevitabilmente, ciò che ci gratifica.
Non fare in modo che le tue giornate lavorative passino in attesa di diventare giorni di ferie.