Concetti Chiave
- Il testo offre esempi di coniugazione verbale per diverse persone e tempi, aiutando a comprendere l'aspetto morfologico dei verbi.
- Include esercizi che chiedono di identificare la persona grammaticale che compie l’azione verbale, migliorando la comprensione della struttura delle frasi.
- Propone una lista di verbi suddivisi per le tre coniugazioni italiane (-are, -ere, -ire), utile per esercitarsi nella loro coniugazione.
- Offre un'attività per determinare il tempo dei verbi (presente, passato, futuro) attraverso esempi pratici.
- Richiede di creare frasi utilizzando verbi specifici in diversi tempi, favorendo l'applicazione pratica delle conoscenze verbali.
Il verbo:aspetto morfologico
1)A ogni parola un'azione. Completa, con un verbo di tua scelta.
1° persona singolare:
io scrivo
2° persona singolare:
tu giochi
3°persona singolare:
egli studia
Carla balla
1° persona plurale:
noi studiamo
2° persona plurale:
voi scrivete
3° persona plurale:
essi giocano
i miei amici contano
2) Chi compie l'azione? Scrivi la persona:
noi sorrideremo
tu imparerai
tu avevi letto
io avrò mangiato
voi vedeste
essi hanno saltato
3) Scrivi sul quaderno 5 verbi per ognuna delle tre coniugazioni:
1° coniugazione (-are)
2° coniugazione (-ere)
3° coniugazione (-ire)
( amare, giocare, studiare, mangiare,guardare,informare,passeggiare,massaggiare …..)
(leggere,perdere,vincere,affiggere,assistere,distinguere,fungere,invadere,offendere,redimere,sapere,…..)
(sentire,ammorbidire,apparire,coprire,finire,inferire,nutrire,partire,patire,seppelire,uscire,….)
4) Indica il tempo delle seguenti voci verbali, scrivendo se essi sono: presente (oggi) ,passato (ieri) , futuro (domani) .
io parto: presente (oggi)
tu comperi: presente (oggi)
essi videro: passato (ieri)
essi brillavano: passato (ieri)
noi dormimmo: passato (ieri)
voi urlate: presente (oggi)
voi scopriste: passato (ieri)
voi scivolerete: futuro (domani)
egli imparerà: futuro (domani)
Maria arrivò: passato (ieri)
5) Utilizza i seguenti verbi per scrivere delle frasi in cui essi compaiono nel tempo presente (oggi) ,tempo passato (ieri) , tempo futuro (domani):
raccontare,ricordare,dire,vedere,volare
La mamma racconta una favola a Mattia prima di andare a letto.
(presente:oggi)La nonna di Maria ha raccontato di essere stata una bravissima pasticciera. (passato ieri)
Domani il Sindaco racconterà gli avvenimenti accaduti nel paese. (futuro domani)