Concetti Chiave
- La proposizione finale esprime lo scopo di un'azione ed è introdotta da congiunzioni come "perché" o "affinché".
- Le proposizioni finali esplicite usano il congiuntivo e sono meno comuni nel linguaggio moderno.
- Esempi di finali esplicite includono frasi come "affinché i bambini non li rompessero".
- Le proposizioni finali implicite sono introdotte da preposizioni come "per" e usano il verbo all'infinito.
- Esempi di finali implicite includono frasi come "per vederti".
La proposizione "perche tu sia felice" spiega lo scopo dell'azione espressa dalla reggente: e una proposizione finale. La proposizione subordinata finale infatti indica il fine o lo scopo per il quale si compie l'azione espressa nella proposizione reggente. Essa ha nel periodo una funzione analoga a quella che nella frase semplice svolge il ruolo di fine:
La finale esplicita ormai poco usata e introdotta da congiunzioni o lucuzioni come perchè, affinchè, acciochè, in modo che e ha il verbo sempre al congiuntivo
La finale implicita è introdotta dalle preposizioni per,a,di a dalle locuzioni con lo scopo di, al fine di, nell'interno di e simili e ha sempre il verbo all'infinito: