DestinoEliana
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I pronomi sostituiscono i nomi e possono essere personali, possessivi o dimostrativi.
  • I pronomi personali variano in base alla persona, numero, e funzione, e si dividono in forme toniche e atone.
  • I pronomi personali riflessivi riflettono l'azione del verbo sul soggetto stesso.
  • I pronomi possessivi mostrano a chi appartiene un oggetto, un animale o una persona.
  • I pronomi dimostrativi indicano la posizione spaziale o temporale di un oggetto rispetto al parlante.

Il pronome è la parte variabile del discorso che sostituisce nome.

-I pronomi personali

Indice

  1. Pronomi personali e loro forme
  2. Pronomi riflessivi e possessivi

Pronomi personali e loro forme

I pronomi personali indicano la persona o l’animale di cui si parla e possono essere simili, maschili, singolari o plurali. In base alla funzione che svolgono, hanno il ruolo di soggetto o di complemento. I pronomi possono avere due forme:o tonica o atona.

I pronomi personali sono:io,tu,egli,noi,voi,essi.

Quelli di forma tonica sono: me, te, se, lui, lei, esso, essa.

Quelli di forma atona sono: mi, ti, si, lo, la, gli, le, ci, vi, nè...nè, si...si.

Queste particelle si pronunciano appoggiandosi a un verbo e se lo precedono sono dette proclitica.

Es. Questo romanzo mi piace.

Quando la particella invece si trova dopo il verbo o è attaccata si dice enclitica.

Es. Aiutatemi a fare questo esercizio.

-I pronomi personali riflessivi

Pronomi riflessivi e possessivi

I pronomi personali riflessivi si riferiscono al soggetto e l’azione espressa dal verbo si riflette sul soggetto.

-I pronomi possessivi

I pronomi possessivi indicano a chi appartiene la cosa, la persona o l’animale di cui si sta parlando e sono: mio, tuo, suo, nostro, vostro, loro.

-I pronomi dimostrativi
I pronomi dimostrativi indicano la posizione nello spazio o nel tempo di una persona, di un animale o di una cosa rispetto a chi sta parlando e sono: questo, questa, quello, quelli, codesto, costui, colei.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community