Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli aggettivi dimostrativi "questo", "quello" e "codesto" indicano la posizione nello spazio o nel tempo rispetto a chi parla o ascolta.
  • Questi aggettivi mostrano la distanza fisica o temporale dell'oggetto o persona di cui si parla.
  • La forma e l'accordo degli aggettivi dimostrativi variano in base al genere e al numero del nome a cui si riferiscono.
  • "Codesto" è principalmente utilizzato in Toscana in contesti burocratici ed è spesso sostituito da "quello".
  • Le forme degli aggettivi dimostrativi includono "questo", "quello", "quella", "codesta" e le loro varianti plurali.

Un giorno di divertimento

Quel giorno mi sono divertito. (lontano da chi parla, e da chi ascolta)
Porta qui
le loro forme:

Singolare maschile: questo, quello, quell', quel, codesto.

Singolare femminile: questa, quella, quell', codesta.

Plurale maschile: questi, quei, quegli, codesti.

Plurale femminile: queste, quelle, codeste.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community