giacky98
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il periodo è una parte di testo con senso compiuto, formato da una o più proposizioni collegate tra loro.
  • Le proposizioni nel periodo possono essere principali, subordinate o coordinate.
  • Ogni periodo contiene almeno una proposizione principale.
  • Un periodo semplice è formato solo dalla proposizione principale.
  • Un periodo complesso può includere proposizioni sia coordinate che subordinate.

Definizione di periodo

Il periodo è una parte di testo che ha senso compiuto ed è formato da una o più proposizioni che sono collegate tra loro.
Le proposizioni che può contenere possono essere di tre tipi:

- proposizione principale;

- proposizioni subordinate;

- proposizioni coordinate.

La proposizione principale è sempre presente in qualsiasi periodo.
Il periodo si dice semplice quando è composto da una sola proposizione, quella principale.

Il periodo si dice composto quando è formato dalla proposizione principale e da una o più proposizioni coordinate (legate tra loro da una congiunzione coordinante).

Infine, il periodo si dice complesso quando è formato dalla proposizione principale e da una o più proposizioni che possono essere coordinate o subordinate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community