m.iki
di m.iki
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Una frase semplice è composta da un insieme di parole organizzate intorno a un solo verbo, chiamato predicato.
  • I due elementi essenziali di una proposizione sono l'argomento (sintagma nominale) e il predicato (sintagma verbale).
  • La frase semplice segue le regole grammaticali, risultando in un significato chiaro e compiuto.
  • Ogni verbo in una frase semplice corrisponde a una sola proposizione completa.
  • La frase minima, dotata di senso compiuto, include solo gli elementi necessari: soggetto e predicato.

Indice

  1. Definizione di frase semplice
  2. Concetto di frase minima

Definizione di frase semplice

La frase semplice o proposizione è un insieme di parole di senso compiuto usate per dire qualcosa e organizzate intorno ad un solo verbo detto predicato.
Formano una proposizione due elementi necessari e sufficienti:

- L'argomento o sintagma nominale, cioè il nome o altra parte del discorso in funzione nominale;

- Il predicato o sintagma verbale, cioè il verbo.
La frase semplice presenta le seguenti caratteristiche:

- La sequenza di parole è organizzata in modo ordinato e corretto secondo le regole grammaticali;

- Ha un senso logico e compiuto, quindi un significato preciso;

- E' costruita attorno ad un verbo, che indica l'azione intorno a cui gli altri elementi si articolano;

- Ad ogni verbo corrisponde una sola ed unica frase.

Concetto di frase minima

La frase minima costituisce la porzione minima di testo dotata di significato, cioè capace di comunicare qualcosa di senso compiuto ed è composta soltanto dagli elementi strettamente necessari: soggetto (argomento) e predicato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community