Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le subordinate arricchiscono la proposizione principale completando l'informazione.
  • Le subordinate sostantive assumono il ruolo di soggetto o complemento oggetto nel periodo.
  • Le subordinate relative si collegano alla principale tramite pronomi o avverbi relativi.
  • La struttura del periodo riflette le funzioni di soggetto, attributo, apposizione e complementi nella frase semplice.
  • Il complemento indiretto di tempo nella frase semplice diventa subordinata temporale nel periodo.

Confronto tra frase semplice e periodo

Se confrontiamo la struttura di una frase semplice e quella di un periodo, vediamo che le preposizioni subordinanti, a seconda del tipo, svolgono una funzione simile a quella che in una frase semplice svolgono il soggetto, l'attributo, l'apposizione, il complemento oggetto i complementi indiretti.
Il soggetto, nel periodo diventa subordinata soggettiva.

Il complemento oggetto, nel periodo diventa subordinata oggettiva.

L'apposizione, nel periodo diventa subordinata relativa.

L'attributo, nel periodo diventa subordinata relativa.

Il complemento indiretto di tempo, nel periodo diventa subordinata temporale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community