Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il testo analizza la trasformazione di enunciati complessi in enunciati minimi, evidenziando soggetto e predicato.
  • Viene fornito un elenco di frasi per identificare gli enunciati minimi, che sono quelli con struttura soggetto-predicato.
  • Il lettore è guidato nell'individuazione del soggetto e del predicato in diverse frasi minime fornite come esempi.
  • Viene proposto un esercizio di accoppiamento tra soggetti e predicati per formare nuovi enunciati minimi.
  • Gli esempi forniti servono a far comprendere meglio l'importanza della sintassi nella costruzione degli enunciati minimi.

Osserva i seguenti esempi.

Dall'enunciato complesso …

Indice

  1. Esempi di enunciati minimi
  2. Soggetto e predicato negli enunciati
  3. Accoppiamento di soggetto e predicato

Esempi di enunciati minimi

Di notte il gatto di Gianna miagola alla luna.

Il gatto miagola.

(il gatto:soggetto);(miagola:predicato).

1)Indica gli enunciati minimi.
Mario ha telefonato -Brillano le stelle- Nel cielo azzurro- Il cane abbaia - Una canzone allegra- Le zie lavorano- la sorella della nonna - Di notte canta - il cavaliere arriva - la mamma legge- Papà lavora-

Il dottore visita- Il sole caldo - Il mare agitato-

( gli enunciati minimi sono: Mario ha telefonato- Il cane abbaia - Le zie lavorano- il cavaliere arriva - la mamma legge- Papà lavora -Il dottore visita-)

2) Indica nei seguenti enunciati minimi il soggetto e il predicato.

Soggetto e predicato negli enunciati

Splende il sole-Telefona Carlo -La maestra interroga- I nonni sono partiti- La mamma cucina - Matteo mangia - La sorella legge - Giulia balla -Gli amici giocano -Gli scolari studiano

Splende:predicato, il sole:soggetto

Telefona:predicato ,Carlo :soggetto

La maestra:soggetto, interroga:predicato

I nonni :soggetto,sono partiti:predicato

La mamma:soggetto, cucina:predicato

Matteo :soggetto,mangia:predicato

La sorella:soggetto ,legge :predicato

Giulia:soggetto, balla:predicato

Gli amici:soggetto, giocano:predicato

Gli scolari:soggetto ,studiano:predicato

3) Accoppia soggetto e predicato per formare enunciati minimi.

Accoppiamento di soggetto e predicato

soggetto: I calciatori-Le foglie-gli animali-la spiaggia - l'olio-le squadre-i medici- alcuni- i raccomandati-esse;

perdicato :unge-giocano-ingialliscono-dormono-si affermano-brulica-si allenarono-disegnano-aggrediscono-curano.

enunciati

I calciatori giocano;Le foglie ingialliscono;gli animali aggrediscono;la spiaggia brulica;l'olio unge;

le squadre si allenarono;i medici curano;alcuni dormono;i raccomandati si affermano;

esse disegnano.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community