Studente Anonimo
di Studente Anonimo
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli aggettivi possessivi indicano il possessore dell'oggetto, animale o persona di cui si parla, concordando in genere e numero con il nome.
  • Ogni aggettivo possessivo ha quattro forme: maschile, femminile, singolare e plurale; solo "loro" e "altrui" sono invariabili.
  • Esempi di aggettivi possessivi maschili includono "mio", "tuo", "suo", con le forme plurali "miei", "tuoi", "suoi".
  • Per gli aggettivi possessivi femminili, le forme singolari sono "mia", "tua", "sua", mentre le forme plurali sono "mie", "tue", "sue".
  • Gli esercizi proposti aiutano a riconoscere e completare frasi con gli aggettivi possessivi corretti, migliorando la comprensione e l'utilizzo.

Osserviamo i due enunciati.

La signora prese il suo cane.

-Via, bambini, tenetevi il vostro cane.

Notiamo che per il primo enunciato il cane appartiene alla signora,mentre nel secondo il cane appartiene ai bambini.

Suo e vostro sono aggettivi ma non esprimono una qualità:indicano a chi appartiene il cane si cui si parla nei due enunciati. Si chiamano aggettivi possessivi.

Indice

  1. Concordanza degli aggettivi possessivi
  2. Esempi di utilizzo

Concordanza degli aggettivi possessivi

Gli aggettivi possessivi indicano a chi appartiene l'animale (l'oggetto o la persona) di cui si parla; concordano per genere e numero con il nome a cui si riferiscono.
Ogni aggettivo possessivo ha quattro forme:maschile,femminile,singolare e plurale. Soltanto loro e altrui non cambiano,sono invariabili.

Gli aggettivi possessivi maschili sono:

singolare = mio,tuo,suo,nostro,vostro,loro,proprio,altrui

plurale = miei,tuoi,suoi,nostri,vostri,loro,propri,altrui

Gli aggettivi possessivi femminili sono:

singolare = mia,tua,sua,nostra,vostra,loro,propria,altrui

plurale = mie,tue,sue,nostre,vostre,loro,proprie,altrui

Esempi di utilizzo

1 Sottolinea gli aggettivi possessivi

- Oggi mio padre è andato al supermercato con mio fratello.

(gli aggettivi presenti sono: mio e mio)

- Giulia è andata al parco con il suo migliore amico

(l'aggettivo presenti è : suo)

2 Completa le frasi con gli aggettivi possessivi adatti

- I …. amici sono molto gentili.

- Sono venuti a trovarci i nonni da Firenze e hanno portato il … gatto siamese

- Perché non scriviamo una cartolina ai … amici che si sono trasferiti a Palermo?

- Mi preoccupo dei tuoi problemi, non di quelli … -mi ha detto la mamma.

Gli aggettivi adatti sono:

- miei,tuoi,suoi,nostri,vostri,loro

- loro

-miei,nostri

-loro

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community