Alex94
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La coordinazione collega le proposizioni all'interno di un periodo attraverso diversi tipi di coordinate.
  • Le coordinate copulative utilizzano congiunzioni come e, ne, neanche per unire le proposizioni.
  • Le coordinate disgiuntive usano congiunzioni come o, oppure per porre le proposizioni in alternativa.
  • Le coordinate avversative impiegano congiunzioni come ma, però per contrapporre le proposizioni.
  • Le coordinate esplicative e conclusive spiegano o conseguono tra le proposizioni con congiunzioni come cioè, dunque.
La proposizione coordinata

La coordinazione è un modo di collegare le proposizioni all’interno di un periodo, vi sono diversi tipi di coordinate:
• Copulativa: quando sono introdotte da una congiunzione copulativa, affermativa o negativa, che le unisce quasi sommandole, come e,ne,neanche,neppure.
• Disgiuntive: quando sono introdotte da una congiunzione disgiuntiva, che le lega ponendole in alternativa, come o,oppure,ovvero.
• Avversative: quando sono introdotte da una congiunzione avversativa, che le lega ponendole in contrapposizione, come ma,però,eppure,tuttavia.
• Esplicative: quando sono introdotte da una congiunzione esplicativa, che le lega segnalando che la seconda spiega o precisa la prima, come cioè,ossia,infatti.
• Conclusive: quando sono introdotte da una congiunzione conclusiva, che le lega stabilendo tra esse un rapporto di conseguenza, come dunque, perciò,pertanto, quindi.
• Correlative: quano sono introdotte da congiunzioni correlative, che le legano strettamente facendo in modo che l’una richiami direttamente l’altra, come e...e,o...o,non solo...ma anche,ora...ora,sia...sia,ne...ne.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community