Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il complemento di qualità specifica una caratteristica di una persona o cosa, utilizzando preposizioni come "di", "con", "da" e "a".
  • Risponde a domande come "di che qualità?" e si trova solitamente in relazione a nomi.
  • Può anche accompagnare verbi come essere, apparire, sembrare, assumendo valore predicativo.
  • Esempi includono "un professore di valore" e "un tipo dall'aria strana".
  • Non va confuso con il complemento di limitazione, che riguarda una qualità limitata a un aspetto specifico.

Indice

  1. Caratteristiche del complemento di qualità
  2. Differenze tra qualità e limitazione

Caratteristiche del complemento di qualità

Il complemento di qualità presenta queste caratteristiche:

●è introdotto dalle preposizioni: "di", "con" "da" "a"

●risponde alle domande: "di che qualità?", "di che tipo o genere?", "con quali caratteristiche?"

●si trova di solito in dipendenza di nomi.

Si possono considerare complementi di qualità anche locuzioni che si uniscono ai verbi essere: apparire, sembrare (in questi casi con valore predicativo)


Differenze tra qualità e limitazione

Non confondere il complemento di qualità con quello di limitazione. Osserva la differenza:

- Daniela è di carattere forte: di che qualità è il carattere? complemento di qualità + attributo

-Daniela è di forte carattere: limitatemente a che cosa è forte? complemento di limitazione

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community