Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di modo o maniera descrive come si svolge un'azione o si verifica una circostanza.
  • Si introduce con preposizioni come a, di, per, da, in, con, senza, secondo, o locuzioni come alla maniera di, al modo di.
  • Risponde alle domande "in che modo?" e "come?" e può riferirsi a un verbo o un nome.
  • Può essere espresso con avverbi di modo, locuzioni avverbiali di modo, o aggettivi con valore avverbiale.
  • Esempi comuni includono espressioni come "ragù alla bolognese" o frasi come "cammina rapidamente".

Indice

  1. Caratteristiche del complemento di modo
  2. Esempi di complemento di modo

Caratteristiche del complemento di modo

Il complemento di modo o maniera presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni •risponde alle domande •dipende solamente da un verbo, ma anche da un nome (seguito dalla preposizione "da").

Esempi di complemento di modo

Es: Ha indossato una tuta Spesso il complemento di modo - detto complemento avverbiale di modo - è espresso attraverso:

avverbi di modo: Cammina locuzioni avverbiali di modo: Dispose i vestiti aggettivi con valore di avverbio di modo: E parla chiaro!

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community