op7
di op7
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di specificazione chiarisce il significato di un termine rispondendo alle domande "di chi?" o "di che cosa?".
  • Il complemento partitivo rappresenta una parte di un insieme, rispondendo alle domande "tra chi?" o "tra che cosa?".
  • Il complemento di denominazione identifica un termine generico con un nome specifico, rispondendo alla domanda "di quale nome?".
  • Il complemento di materia descrive da quale sostanza o materiale è composto un oggetto, rispondendo a "fatto di che cosa?".
  • Il complemento d'agente e di causa efficiente chiarisce chi o cosa compie l'azione in un contesto passivo, rispondendo a "da chi?" o "da che cosa?".
Ecco i principali complementi indiretti.

Di specificazione.precisa il significato della parola da cui dipende
Nota bene.risponde alle domande di chi?di che cosa?
Partitivo indica un'insieme di cui viene presa in considerazione soltanto una parte,espressa dall'elemento della frase che regge il complemento
Nota bene.risponde alle domande tra chi?fra che cosa?tra che cosa?
Di denominazione specifica con un nome,solitamente proprio,il nome comune di significato generico da cui è retto
Nota bene.risponde alla domanda di quale nome?
Paragone indica il secondo termine di paragone in un confronto tra persone,animali o cose;esso è sempre preceduto da un comparativo(di maggioranza,minoranza,uguaglianza
Nota bene.risponde alle domande meno di chi?meno di che cosa?quanto chi?quanto che cosa?di chi?
Di materia specifica la materia,la sostanza da cui è composto un oggetto
Nota bene.risponde alle domande fatto di che cosa?fatto di quale materiale?
Di termine indica la persona,l'animale,la cosa verso cui si dirige l'azione o su cui termina l'azione espressa dal predicato
Nota bene.risponde alle domande a chi?a che cosa?
D'agente è sempre espressa da un verbo di forma passiva e indica la persona o l'animale;mentre di causa efficiente indica sempre una cosa
Nota bene.C.d'agente risponde alla domanda da chi'Invece quello di causa efficiente da che cosa?
Di causa indica il motivo che determina l'azione espressa dal predicato e risponde alle domande per quale causa?
Di fine indica il fine a cui è diretta l'azione espressa dal predicato e risponde alle domande per quale fine?
Di vantaggio e svantaggio indica la persona,la cosa o l'animale a favore o a danno di quale si verifica un'azione e risponde alle domande a vantaggio di chi?a vantaggio di che cosa'a sfavore di chi?a sfavore di che cosa?

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community