Concetti Chiave
- Le frasi iniziali presentano un ordine errato delle azioni, che viene corretto attraverso un riarrangiamento logico.
- La revisione delle frasi si concentra sulla sequenza temporale appropriata per garantire una narrazione fluida e coerente.
- Il processo di correzione include la riscrittura delle frasi per riflettere l'ordine cronologico degli eventi.
- Le conversazioni tra personaggi sono riorganizzate per mantenere la coerenza e la chiarezza del dialogo.
- Ogni dialogo è attribuito correttamente ai rispettivi personaggi con l'iniziale del loro nome per identificazione.
Le azioni: aspetto logico
1) Riscrivi ciascuna delle seguenti frasi mettendo le azioni nell'ordine giusto.
Esempio: Marco si lavò i denti,andò a dormire e mangiò una caramella.
Marco mangiò una caramella, si lavò i denti e andò a dormire .
a) La zia stirò la camicetta, poi la piegò e la lavò.
b)Lorenza si addormentò,poi si mise il pigiama e spense la luce.
c) La mamma condisce la pasta, poi scola e vi sparge sopra il formaggio grattugiato.
d) Luigi va al cinema, si siede tranquillo in poltrona e poi compra il biglietto.
e)Il nonno inizia a fumare,riempie la pipa e l'accende.
f) I miei genitori accesero il motore,partirono per la gita e poi salirono in automobile.
Le frasi scritte correttamente :
a) La zia lavò la camicetta, poi la stirò e la piegò .
b)Lorenza si mise il pigiama, spense la luce e poi si addormentò .
c) La mamma scola la pasta, poi condisce e vi sparge sopra il formaggio grattugiato.
d) Luigi va al cinema, compra il biglietto e poi si siede tranquillo in poltrona.
e)Il nonno riempie la pipa, inizia a fumare e l'accende.
f) I miei genitori partirono per la gita, salirono in automobile e poi accesero il motore.
2) Trova l'ordine giusto di ciascuna frase.
Riscrivila e poi indica la persona che la pronuncia,scrivendone l'iniziale.
a)(D = dottore,B = bambino)
È una tonsillite!- Vediamo un po’ che cos'hai … -Peccato,domani avrei dovuto giocare al pallone- Forse con gli antibiotici guarirai.
b) (S = un signore, V = vigile)
Per favore, mi sa indicare dove posso parcheggiare?- Signore,qui c'è divieto di sosta!-Avanti,a destra,c'è un parcheggio- Mi scusi,non ho visto il segnale.
L'ordine delle frasi è:
a)D:Vediamo un po’ che cos'hai …- D:È una tonsillite!- B:Peccato,domani avrei dovuto giocare al pallone- D:Forse con gli antibiotici guarirai.
b)V: Signore,qui c'è divieto di sosta!- S:Mi scusi,non ho visto il segnale.- S:Per favore, mi sa indicare dove posso parcheggiare?-V:Avanti,a destra,c'è un parcheggio
Domande da interrogazione
- Qual è l'ordine corretto delle azioni nella frase riguardante la zia?
- Come si svolge il dialogo tra il dottore e il bambino?
- Qual è l'ordine corretto delle azioni nella frase riguardante Luigi al cinema?
La zia lavò la camicetta, poi la stirò e la piegò.
Il dottore dice "Vediamo un po’ che cos'hai …", poi "È una tonsillite!", il bambino risponde "Peccato, domani avrei dovuto giocare al pallone", e infine il dottore conclude "Forse con gli antibiotici guarirai."
Luigi va al cinema, compra il biglietto e poi si siede tranquillo in poltrona.