Concetti Chiave
- I verbi ausiliari "essere" e "avere" sono fondamentali per formare molte forme verbali.
- "Essere" è utilizzato per costruire il passivo e i tempi composti di verbi intransitivi, riflessivi e impersonali.
- "Avere" si impiega per formare i tempi composti di verbi transitivi e alcuni intransitivi.
- I verbi ausiliari derivano dal latino "auxilium", che significa "aiuto".
- Oltre alla formazione dei tempi verbali, i verbi ausiliari possono arricchire il significato di altri verbi.
Uso dell'ausiliare essere
L'ausiliare essere si usa per formare:
- il passivo di tutti i verbi.
- i tempi composti di moltissimi verbi intransitivi
- i tempi composti dei riflessivi e degli intransitivi pronominali
- i tempi composti degli impersonali e dei verbi usati in modo impersonale.
L'ausiliare avere si usa per formare:
- i tempi composti di verbi transitivi
- i tempi composti di alcuni intransitivi
- i tempi composti di alcuni verbi e locuzioni impersonali