Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'attributo è un aggettivo che qualifica un nome, indicando qualità, quantità, possesso e altro.
  • Può essere svolto da aggettivi qualificativi, numerali, dimostrativi, possessivi, indefiniti, interrogativi ed esclamativi.
  • I participi, avverbi e locuzioni avverbiali possono anche funzionare come attributi.
  • L'attributo concorda in numero e genere con il nome a cui si riferisce.
  • Si applica a soggetti, parti nominali, complementi predicativi, apposizioni e complementi.

Indice

  1. Funzione degli aggettivi
  2. Altri attributi grammaticali

Funzione degli aggettivi

Possono avere funzione di attributo tutti i tipi di aggettivo.

Renzo è uno studente capace: aggettivo qualificativo.

Tre studenti sono già stati interrogati: aggettivo numerale

Quel ragazzo cercava i suoi libri: aggettivo dimostrativo e possessivo.

Lui ha smarrito alcuni libri: Aggettivo indefinito.

Quale libro hai smarrito?: aggettivo interrogativo.

Che storia ci vai raccontando!: aggettivo esclamativo.

Altri attributi grammaticali

Oltre agli aggettivi, possono svolgere la funzione di attributo anche i participi presenti o passati, usati come aggettivi.

Oppure gli avverbi o locuzioni avverbiali.
L'attributo si riferisce sempre a un nome, con cui circonda sempre in numero e genere.

L'attributo, perciò, si riferisce a tutti gli elementi della frase semplice costituiti da nomi:

Soggetti: "La macchina nera procedeva lentamente"

Nera è l'attributo che si riferisce al soggetto che è "La macchina".

La parte nominale: "La Ferrari è una macchina sportiva."

L'attributo che è sportiva si riferisce alla parte nominale che è "una macchina".

Un complemento predicativo dell'oggetto: "La Ferrari è considerata una macchina veloce"

Veloce è l'attributo che si riferisce al complemento predicativo dell'oggetto che è "una macchina"

Un'apposizione: "La Ferrari, automobile sportiva, è nota ovunque."

Sportiva è l'attributo che si riferisce all'apposizione che è "automobile"

Un complemento: "I veicoli del tempo antico non avevano motori"

Antico è l'attributo che si riferisce a "del tempo" che è un complemento.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community