L'articolo determinativo
Le atlete si allenano intensamente per la finale.
Ho regalato a Isa gli asparagi raccolti, perché so che le piacciono.
Ho scelto il cucciolo più bello tra quelli a disposizione.
Il, le, la , gli sono articoli determinativi. Gli articoli determinativi si premettono ai nomi per indicare esseri animati e cose ben determinati e noti a chi parla e a chi ascolta.
Si usano:
• per indicare persone o cose già note o per meglio determinarle:
Siamo passati a salutare il nonno;
• per indicare qualcosa di cui si è parlato in precedenza:
Ho aperto una porta, per fortuna era la porta giusta;
nella prima frase è scritto una porta, in quanto chi legge o ascolta non sa ancora di quale si tratti; nel riparlarne subito dopo si dice la porta, perché essa risulta ormai nota al ricevente
l’equatore, il sole, il papa, il re;
• per indicare un’intera specie di esseri o un’intera classe di oggetti:
La coccinella (ogni coccinella) un insetto; Tutte le posate sono a lavare.
Gli articoli determinativi possono, in alcuni contesti, assumere la funzione di:
— aggettivo dimostrativo: Dopo la (questa) cena ci sarò il brindisi;
— aggettivo indefinito: La (ogni) sera vado a letto presto.
Ecco alcune frasi con gli articoli determinativi.
L' entusiasmo non le manca, così come non mancano il sorriso e il buonumore. Chiara non a mai ricevuto la lettera che scrissi quando era in Inghilterra.
Luca confessa al suo diario,suoi segreti: il rapporto che ha con gli amici,i cambiamenti personali ,il modo in cui nascono le sue canzoni.