magicando
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Giuseppe Ungaretti is a prominent figure in 20th-century poetry, known for his impactful use of language.
  • He was born in 1888 in Egypt and served in World War I, where he wrote significant works like "Il porto sepolto".
  • "L'allegria" is characterized by brief, poignant verses, absent punctuation, and reflective pauses indicated by white spaces.
  • Ungaretti's poetry often uses unexplained metaphors and focuses on themes like war and his connection to Egypt.
  • His later works, like "Sentimento del tempo" and "Il dolore", reflect personal and collective grief, influenced by historical events and personal losses.

- È uno dei massimali esponenti della poesia del 900

- nasce nel 1888 in Egitto

- partecipa alla prima guerra mondiale sul carso nel 1914

Indice

  1. Opere e temi principali
  2. Trasferimento a Roma e nuove influenze

Opere e temi principali

- dove scrive "Il porto sepolto" e "Allegria di naufragi" che successivamente confluisce in "L'allegria"

- l'allegria è caratterizzata da:

1. versi brevi

2. poche parole ma pregnanti come dice lui "ogni parola è scavata in me come in un abisso"

3. il titolo è parte integrante del testo

4. uso di analogie simili a metafore non spiegate

5. spazi bianchi che indicano pause di riflessione

6. mancanza di punteggiatura

7. tema principale la guerra e l'Egitto

8. il poeta assume il ruolo di testimone dell'assoluto

Trasferimento a Roma e nuove influenze

- si trasferisce a roma e scrive la raccolta "Sentimento del tempo" dove riprende i versi tradizionali, viene influenzato dall'ermetismo, il tema è roma perché rappresenta tutte le fasi della storia ma parla anche di crono padre di Zeus simbolo del tempo
- ma a causa di gravi lutti familiari scrive "Il dolore"

- il dolore si riferisce all'occupazione di roma da parte dei tedeschi quindi quest'opera si fa voce sia del tormento personale per la morte del fratello e del figlio sia collettivo per la guerra.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community