giorgia04p
Ominide
1 min
Vota 3,3 / 5

Concetti Chiave

  • Il racconto di fantascienza combina scienza e fantasia, spesso ambientato nel cosmo, con elementi scientifici.
  • Può essere ambientato nel futuro, nel passato o nel presente, includendo viaggi nel tempo.
  • Utilizza un linguaggio con termini scientifici e tecnologici per arricchire la narrazione.
  • Include temi ricorrenti come viaggi nel tempo, esplorazioni spaziali e intelligenze artificiali.
  • Ambienti lontani e pianeti sconosciuti sono le ambientazioni tipiche dei racconti di fantascienza.

Il racconto di fantascienza è un testo narrativo che unisce la scienza e la fantasia. Esso racconta vicende fantastiche a volte ambientate nel cosmo più o meno fondate su elementi scientifici. Esistono due tipologie di racconti fantascientifici: il racconto di fantascienza tecnologica ed il racconto di fantascienza sociologica.

Il racconto può essere ambientato nel futuro, nel passato o nel presente(viaggi nel tempo).

Nel linguaggio sono inseriti termini scientifici e tecnologici.

Elementi e temi ricorrenti

I fatti più ricorrenti sono il viaggio nel tempo, l'esplorazione nello spazio, le facoltà paranormali, le intelligenze artificiali e le invasioni dallo spazio operate da ufo, alieni ecc...
I personaggi più ricorrenti sono gli extraterrestri(alieni, creature mostruose ecc...), i robot, gli androidi(creature artificiali che assomigliano agli uomini), gli esseri umani e i mutanti(uomini che subiscono delle trasformazioni).

I luoghi in cui sono ambientati i racconti di fantascienza sono per la maggior parte dei casi ambienti lontani e pianeti sconosciuti.

Le tecniche narrative utilizzate principalmente in questo tipo di racconto sono l'inserimento di suspence, colpi di scena e un finale a sorpresa.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community