Cronih
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La caratterizzazione fisica descrive l'aspetto esteriore del personaggio, includendo tratti somatici e abbigliamento.
  • La caratterizzazione psicologica esplora sentimenti, carattere e stati d'animo del personaggio.
  • La caratterizzazione culturale fornisce dettagli sulla cultura del personaggio, come letture e gusti artistici.
  • La caratterizzazione socio-economica ricostruisce l'ambiente di vita del personaggio, considerando lavoro e condizione economica.
  • La caratterizzazione ideologica evidenzia le posizioni politiche o convinzioni filosofiche del personaggio.
Caratterizzazione dei personaggi

La caratterizzazione dei personaggi in un testo narrativo può essere:

    - Fisica: quando si descrive l'aspetto fisico del personaggio (tratti somatici, corporatura, abbigliamento, ecc);
    - Psicologica: quando si descrivono i sentimenti, il carattere e gli stati d'animo del personaggio;
    - Culturale: quando si riportano elementi utili alla ricostruzione della cultura del personaggio (letture, studi, gusti artistici, esperienza di vario genere, ecc.);
    - Socio-Economica: quando si ricostruisce l'ambiente socio-economico in cui vive il personaggio, parlando del suo lavoro, della sua famiglia, della casa in cui vive, della sua condizione economica, ecc;
    - Ideologica: quando si riportano le posizioni politiche o le convinzioni filosofiche del personaggio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community