Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Eugenio Montale was born in 1896 in Genoa and spent his youth in Liguria, studying technical subjects and voice.
  • He served as an infantry officer in World War I and later collaborated with literary magazines, engaging with intellectuals and poets.
  • Montale moved to Florence in 1927, worked at Bemporad publishing, and directed the Vieusseux library until dismissed in 1938 for refusing to join the Fascist party.
  • During World War II, he sheltered Umberto Saba and Carlo Levi; in 1948, he relocated to Milan, working as an editor, music critic, and translator.
  • He was appointed senator for life in 1967, won the Nobel Prize for Literature in 1975, and passed away in Milan in 1981.

Eugenio Montale: Vita e opere

Nasce nel 1896 a Genova e trascorre la giovinezza in Liguria, dove frequenta le scuole tecniche e si dedica allo studio del canto. Partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di fanteria; subito dopo comincia a collaborare con riviste letterarie, frequentando intellettuali e poeti.
Nel 1925 firma il Manifeste degli intellettuali antifascisti; nel 1927 si trasferisce a Firenze, dove prima si impiega presso la casa editrice Bemporad, poi dirige il Gabinetto scientifico-letterario Vieusseux, da cui viene licenziato nel 1938 perché si rifiuta si aderire al partito fascista.

Durante la seconda guerra mondiale ospita nella sua casa Umberto Saba e Carlo Levi, perseguitati per motivi razziali. Nel 1948 si trasferisce a Milano dove lavora come redattore, critico musicale e traduttore di poeti di lingua inglese.
Nel 1967 viene nominato senatore a vita e nel 1975 riceve il premio Nobel per la letteratura. Muore a Milano nel 1981. La prima raccolta di poesie di Montale è "Ossi di seppia" (1925), a cui seguono "Le occasioni" (1939). Dopo un lungo periodo di silenzio, Montale pubblica le raccolte "Satura" (1971), Diario del '71 s del '72 e Quaderno di quattro anni.
Tra le opere in prosa ricordiamo la raccolta "Farfalla di Dinard".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community