Elo1218
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Primo Levi racconta il tragico viaggio verso Auschwitz in un vagone piombato, con molti altri ebrei.
  • I deportati soffrivano terribilmente per la fame, la sete e il freddo durante il lungo viaggio.
  • Il treno viaggiava lentamente, con numerose soste, attraversando il confine tra Italia e Austria.
  • Alla fermata finale, i deportati furono separati, con i bambini condotti alle camere a gas.
  • Le separazioni furono rapide e dolorose, lasciando poco tempo per l'addio tra i deportati.

Indice

  1. Il viaggio verso Auschwitz
  2. L'arrivo e la separazione

Il viaggio verso Auschwitz

Il brano In questo brano, il poeta racconta il drammatico viaggio verso il campo di concentramento di Auschwitz, in un vagone piombato, con molti altri ebrei, serrati corpo a corpo tra di loro e che soffrivano per la fame, per la sete e anche per il freddo.
Partirono la sera da Il treno viaggiava molto lentamente e faceva delle lunghe soste. Alle dodici del secondo giorno avevano superato il confine tra l’Italia e l’Austria.

I deportati soffrivano per la sete e il freddo, e ad ogni fermata chiedevano a gran voce del’acqua oppure un pugno di neve, ma raramente furono ascoltati.

Il loro sonno era spesso interrotto da rumorose liti, da calci o da pugni dati per difendersi da qualche contatto molesto.

Alla sera del quarto giorno il freddo si fece intenso e la neve era molto alta. Fecero una lunga sosta in un’aperta campagna; poi ripartirono.

L'arrivo e la separazione

Il treno si fermò definitivamente nella notte in una vasta pianura buia e silenziosa.

Ad un tratto le portiere si aprirono e nel buoi echeggiarono i comandi dei soldati tedeschi. Qualcuno gli tradusse che dovevano scendere con i bagagli e depositarli lungo il treno. Alcuni dei deportati furono interrogati e in base alle risposte gli indicavano due direzioni diverse.

In meno di dieci minuti furono separati tutti. I bambini furono condotti nelle camere a gas, perché ai tedeschi appariva evidente la necessità di uccidere i bambini degli ebrei.

Così scomparvero tutti, quasi nessuno ebbe modo di salutarsi.


Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community