Elo1218
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Ugo Foscolo, nato a Zante nel 1778, è uno dei principali esponenti del Neoclassicismo e del Romanticismo italiano.
  • Dopo la morte del padre, si trasferì a Venezia e si arruolò nell'esercito napoleonico, ma fu deluso dal Trattato di Campoformio.
  • Costretto a lasciare Venezia, visse a Milano, dove incontrò importanti figure letterarie come Monti e Parini.
  • Stabilitosi a Londra dopo un periodo in Svizzera, riuscì a vivere delle sue pubblicazioni letterarie fino alla sua morte nel 1827.
  • La sua formazione letteraria fu influenzata dall'Illuminismo, Neoclassicismo e Romanticismo, che valorizzavano l'arte antica e i sentimenti.

Indice

  1. Ugo Foscolo e il neoclassicismo
  2. Infanzia e giovinezza di Foscolo
  3. Esilio e vita a Londra

Ugo Foscolo e il neoclassicismo

Ugo Foscolo è considerato uno dei maggiori esponenti del Neoclassicismo e del Romanticismo italiano.

Infanzia e giovinezza di Foscolo

Ugo Foscolo nacque a Zante, nelle Isole Ionie, nel 1778, da padre veneto e da madre greca.
Dopo la morte del padre la famiglia andò a Venezia, dove si arruolò nell'esercito con Quando però Napoleone, con il Trattato di Campoformio, cedette Venezia agli Austriaci, la delusione del poeta fu enorme.

Fu costretto a lasciare Nel 1840 andò in Tornato in patria visse tra Venezia, Milano, Bologna, di nuovo Milano, da dove fuggì nel maggio del 1815, per non dover giurare fedeltà agli austriaci.

Esilio e vita a Londra

Dopo una breve permanenza in Svizzera si stabilì a Londra, dove guadagnò abbastanza con la pubblicazione delle sue opere.
Il poeta Ugo Foscolo si formò durante il periodo compreso tra l’Illuminismo e il Romanticismo. Venne anche influenzato dal Neoclassicismo e dal Romanticismo, due correnti artistiche culturali che nacquero in quegli anni. In particolare, il Neoclassicismo si ispirava all'arte antica greca e romana; invece il Romanticismo esaltava il sentimento, la fantasia e il mistero.


Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community