Concetti Chiave
- La Cerva di Cirenea presenta corna d'oro e zoccoli d'argento, simboli della sua bellezza unica.
- Possiede capacità magiche che incantano e trasportano chi tenta di catturarla in un altro mondo.
- Secondo la mitologia, Eracle fu incaricato di catturare la cerva come parte delle sue dodici fatiche.
- Eracle ferì la cerva per portarla a Euriseto ma incontrò Artemide, che si adirò per l'azione compiuta.
- Alla fine, la cerva fu liberata e tornò a correre libera nelle foreste, preservando la sua sacralità.
Eracle però non voleva ucciderla perché era una cerva sacra e l a seguì fino a che non gli rimase scelta e dovette ferire la cerva con una freccia e caricarla sulle spalle per portarla con sé.
Lungo la strada del ritorno Eracle incontrò Artemide, che si infuriò perché aveva ferito la bestia sacra. Dopodiché al leggiadro animale venne permesso di tornare a correre libero nelle foreste.
Questo racconto è tratto da “Le dodici fatiche di Ercole”.