Concetti Chiave
- I miti sono racconti ancestrali tramandati oralmente nel tempo da un gruppo sociale.
- Le narrazioni mitologiche sono flessibili e possono essere adattate dal narratore.
- Contengono conoscenze, precetti morali e modelli di comportamento.
- Si raggruppano attorno a tematiche come l'origine dell'universo e delle divinità.
- Presenti in tutte le civiltà, i miti condividono caratteristiche comuni.
1. Il mito si presenta come un racconto venuto dalla notte dei tempi; esso vive nelle menti degli umani appartenuti a un gruppo sociale e viene tramandato grazie alla memoria e alla trasmissione orale.
2. Una narrazione mitologica non è mai fissata in una forma definitiva; il narratore può, di volta in volta, modificare le varianti , aggiungendo o togliendo ciò che gli sembra necessario.
3. I miti contengono un patrimonio di conoscenze, di precetti morali e di modelli di comportamento.
4.
I miti possono essere raggruppati in base ad alcune tematiche fondamentali. Esse riguardano l'origine dell'universo, l'origine delle diverse divinità, l'origine e il destino dell'uomo e l'origine di un nome o di un'istituzione.5. I miti sono presenti in tutte le civiltà e hanno caratteristiche comuni.
6. I miti sono giunti a noi attraverso opere di diverso genere.