Slippers
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La canzone fu creata dai poeti provenzali e considerata da Dante la forma poetica più illustre.
  • Francesco Petrarca definì la struttura classica della canzone con cinque stanze di endecasillabi e settenari.
  • La canzone è suddivisa in fronte, sirima e chiave, con rime preordinate, collegando le parti tra loro.
  • Nell'Ottocento, Giacomo Leopardi introdusse la "canzone libera", eliminando schemi fissi e variando la lunghezza delle strofe.
  • Alla fine dell'Ottocento e nel Novecento, la canzone evolse verso composizioni a strofa libera, meno rigide.

Indice

  1. Origini della canzone
  2. Evoluzione della canzone

Origini della canzone

La canzone, inventata dai poeti provenzali, fu giudicata da Dante Alighieri il canto per eccellenza e la forma di poesia più illustre.Con Francesco Petrarca raggiunse la struttura esemplare: cinque strofe (dette stanze in endecasillabi e settenari, seguite da una chiusura o commiato che può essere più breve. Ciascuna stanza è così suddivisa:

- fronte, divisa in primo piede e secondo piede;

- Sìrima (o sirma), indivisa o divisa in prima volta e seconda volta;

- Chiave, che collega la fronte alla sirima, in rima con l’ultimo verso della fronte.

La canzone libera:

Evoluzione della canzone

Nel corso dei secoli la struttura della canzone petrarchesca venne più volte modificata.

Ai poeti dell’Ottocento apparve condizionante per gioco di versi raffinato ma rigido e per la divisione delle strofe in sezioni minori, con rime preordinate. Giacomo Leopardi adottò la canzone, di cui apprezzava l’ampiezza, modificandone l’organizzazione interna e creando la “canzone libera”, in cui la lunghezza delle strofe è liberamente variata e al loro interno non c’è uno schema fisso di rime. Un esempio tipico di canzone libera è A Silvia, composta di sei strofe di endecasillabi e settenari.

Attenuatasi la rigidità delle forme, la canzone diede vita, a fine Ottocento e nel Novecento, alla produzione di componimenti a strofa libera.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community