tamazgha
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Ada Negri uses the metaphor of tenacious grass to symbolize resilience and perseverance against adversity.
  • The poem "Herba Tenax" illustrates the concept of rebirth and strength despite being repeatedly challenged or suppressed.
  • Negri parallels her personal experiences of struggle and renewal with the grass that thrives even when cut or trampled.
  • The poem highlights the deep roots of the grass as a metaphor for inner strength and growth through life's challenges.
  • Ada Negri, recognized for her contributions to Italian literature, reflects her own life journey of overcoming hardships through this composition.

Ada Negri - Poesia

Umile agli occhi e pur sì cara al suolo,

erba tenace: che, calpesta, tenti

di raddrizzarti: tolta di fra i sassi

nelle piazze vetuste, ad essi torni

più fitta: rasa dalla falce ai prati,

rinasci, sempre verde e sempre nova.

Chiuso nell’ombra e pur fisso alle stelle,

cuore tenace: che, percosso, tenti

nel tuo segreto d’ammortire il colpo:

respinto, la tua via ricalchi: ucciso,

risorgi; e sì profonde hai le radici,

che più ricco ti fanno in vita nova.

Biografia di Ada Negri

Scrittrice italiana. Di umili origini, insegnante, collaborò a numerosi quotidiani e riviste e , nel 1940, fu accolta nell'Accademia d'Italia. Fra le sue opere si ricordano i versi il libro di Mara, I canti dell'isola, e le opere in prosa Le solitarie, Stella mattutina, Sorelle.

Ada Negri , in questa composizione paragona se stessa all'umile, ma tenace erba.

Essa, anche se continuamente calpestata, continua a ricrescere , desiderosa di affermare la propria vita contro tutti gli ostacoli. Allo stesso modo continuamente si rinnova il cuore dell'autrice, reso più forte e resistente dalle vicende belle e brutte dell'esistenza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community