paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
Ntt data diventa socio fondatore ITSE' tempo di scegliere cosa fare dopo il diploma: oltre l'università e il mondo del lavoro, come sappiamo, da circa 10 anni è possibile scegliere gli ITS Academy ovvero dei percorsi di formazione terziaria di due o tre anni che permettono di conseguire a fine percorso un diploma EQF di 5° o di 6° livello cioè una laurea di primo livello.

In questo contesto NTT DATA, uno dei principali player globali nell’ambito della consulenza IT, insieme ad altre aziende, scuole ed università della Lombardia e del Lazio, è diventata socio fondatore dell’ITS Academy Leading Generation con i corsi di Digital Developer e di Net Economy e dell’ITS Maria Gaetana Agnesi Tech & Innovation Academy per formare Data Analyst e Digital Transformation Specialist.

Ma, andiamo a vedere il ruolo degli ITS Academy e i percorsi aggiuntivi offerti da NTT DATA.

Cosa offrono gli ITS Academy?

Come dicevamo prima, è arrivato il momento di decidere quale strada intraprendere dopo il diploma e, tra le varie possibilità, potresti pensare di frequentare un percorso di studi presso gli ITS Academy che prevedono una formazione mista fatta da docenti provenienti dalle università e dalle aziende a cui si vanno ad aggiungere i tirocini curriculari svolti nelle aziende.

Gli ITS Academy, infatti, facilitano l'ingresso nel mondo del lavoro visto che oggi le aziende sono alla ricerca di personale con delle competenze specifiche: in soli due anni formano ragazzi e adulti facendoli diventare tecnici superiori in aree tecnologiche ritenute strategiche a livello nazionale. basti considerare che a fine corso il tasso di occupazione è superiore all'80%.

I percorsi di NTT DATA

In questo contesto NTT DATA ha sempre avuto come suo obiettivo principale lo sviluppo delle abilità e competenze dei propri dipendenti e il loro coinvolgimento proattivo nella crescita dell’azienda. Proprio per questo l'azienda ha scelto gli ITS per andare a supportare la formazione di competenze digitali necessarie allo sviluppo e alla crescita del Paese. L’azienda, inoltre, ha in programma un importante piano di crescita nell’ambito del quale prevede l’assunzione di 5000 nuove risorse nei prossimi 3 anni.

In questa fase che ha come obiettivo esplicito quello di rendere ancora più stretto legame tra formazione e lavoro, tra scuola e impresa, NTT DATA è diventato socio fondatore sia della Fondazione ITS Academy Leading Generation, una scuola di alta specializzazione tecnica post-diploma autorizzata dalla Regione Lombardia, sia della Fondazione Maria Gaetana Agnesi Tech & Innovation Academy che, finanziata dalla Regione Lazio, partirà verso la fine dell’anno, avrà sede a Roma ed è nata con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nella formazione d’avanguardia su Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.

Paolo Di Falco