4' di lettura 4' di lettura
cercasi talento serie tv rai scuolaCosa fare dopo il diploma e che strada intraprendere per riuscire a collocarsi nel mondo del lavoro? Domande importanti per i giovani studenti che, alle prese con la Maturità 2022, dovranno decidere come continuare la propria formazione una volta terminata l'avventura scolastica.

fonte foto: via Ufficio Stampa Rai

Per correre loro in aiuto, quest'anno, Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, ha deciso di realizzare una nuova serie tv, "Cercasi Talento" che racconta la realtà degli ITS, gli Istituti Tecnici Superiori, cioè le scuole post diploma che consentono di specializzarsi e trovare occupazione in aziende e in settori trainanti per il nostro Paese. Un lavoro che porterà gli studenti a conoscere da vicino realtà imprenditoriali e manageriali, dalla moda all'energia, passando per la comunicazione e l'ecologia, in cui l'Italia è leader indiscussa.

Cercasi Talento, la nuova serie Rai che entra nella realtà degli ITS

Sei puntate alla scoperta degli Istituti Tecnici Superiori più importanti e promettenti del Paese.
Rai, insieme al MI, hanno deciso di creare "Cercasi Talento", una serie in onda su Rai Storia, che si concentra sul racconto delle studentesse e degli studenti di diversi ITS del nostro territorio. Cosa si studia all'interno di un istituto professionalizzante e in che modo è utile per entrare nel mondo del lavoro? Saranno gli insegnanti e i ragazzi a raccontare le proprie esperienze, a partire dalle aspettative e sogni futuri.

Cercasi Talento, quando andrà in onda la serie di Rai Storia

Il viaggio esplorativo negli ITS sarà proposto in sei puntate: sei tappe in cui verranno raccontate diverse realtà italiane e dove gli studenti saranno al centro della narrazione, rivolgendosi direttamente ai propri coetanei alle prese con la scelta post-diploma. Cercasi Talento andrà in onda su Rai Storia, a partire da mercoledì 9 marzo, in prima serata, ore 21:10. Le puntate, dopo la messa in onda saranno disponibili su RaiPlay.

Cercasi Talento, le anticipazioni

La serie tv esplorerà i maggiori Istituti Tecnici Superiori del nostro Paese, da nord a sud. Si partirà il 9 marzo con la storia e il racconto del "Mita Academy" di Scandicci, in provincia di Firenze, capitale del pellame italiano. Qui, infatti, gli allievi creano accessori di alta moda in pelle, come borse e calzature e apprendono le strategie di marketing per la diffusione e la valorizzazione del Made in Italy nel mondo, all’insegna della sostenibilità produttiva e dell’economia circolare. A seguire, il 16 marzo, la serie farà tappa a Lecce, all'ITS, "Apulia Digital Maker" dove gli studenti imparano competenze per lavorare nel mondo della comunicazione a tutto tondo. Il viaggio, il 23 marzo, proseguirà in Sicilia, al "Mobilità Trasporti" di Catania, istituto che prepara i futuri ufficiali di navigazione, o coloro che si occuperanno della logistica integrata in ambito navale e terrestre. E poi una puntata dedicata all'ITS di Mirandola, in provincia di Modena, dove è presente il più grande polo produttivo europeo di prodotti salvavita. E a Torino per sensibilizzare verso una vita più sostenibile, a partire dal risparmio energetico e all'utilizzo di un'edilizia green. Infine, l'ultima tappa sarà Roma con l’ITS “Turismo e il mondo dell’ospitalità 4.0” dove vengono insegnate le nuove strategie di marketing del turismo, del food&beverage e del benessere.