Ma_fack
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La valutazione delle prestazioni è fondamentale nella procedura di simulazione per analizzare il sistema produttivo.
  • Nel concept di un impianto, si usano modelli semplici per una visione aggregata e rapida delle soluzioni alternative.
  • Durante la fase di detail, sono necessari modelli più dettagliati per un'analisi approfondita di layout e risorse.
  • L'obiettivo è prevenire criticità come colli di bottiglia e interferenze, garantendo un corretto dimensionamento delle risorse.
  • La simulazione aiuta a raffinare le ipotesi e a ottimizzare le soluzioni produttive in modo efficace.

Valutazione della simulazione

Una parte molto importante della procedura di simulazione è sicuramente quella della valutazione delle prestazioni. Possono essere distinti almeno due diversi livelli di definizione del sistema per valutare le prestazioni mediante la simulazione:
1) durante la fase di concept di un impianto (il sistema produttivo è immaginato in termini molto aggregati // basso livello di dettaglio sia per i cicli di produzione, che per la struttura fisica dell’impianto).
Per questo tipo di valutazioni un modello relativamente semplice sarà sufficiente a fornire i primi responsi al progettista in modo da coadiuvarlo in un prima fase di scrematura di soluzioni impiantistiche tra di loro alternative.
2) durante la fase di detail di un impianto ( il sistema produttivo viene definito nei suoi dettagli // elevato livello di dettaglio sia per i cicli di produzione, che per la struttura fisica dell’impianto // stesura del layout dell’impianto // verifiche di dettaglio su carichi, flussi, costi).
Utilizzo di modelli di simulazione più dettagliati per raffinare una ipotesi di soluzione.

Scelta in modo da operare un dimensionamento corretto delle risorse produttive al fine di prevenire eventuali criticità del sistema quali presenza di colli di bottiglia o fenomeni di interferenza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community