Ma_fack
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La simulazione è una tecnica sperimentale che utilizza il calcolatore per riprodurre il funzionamento di un sistema nel tempo.
  • Costruire un modello per simulare significa anticipare il comportamento del sistema in condizioni future previste.
  • Un sistema è definito come un insieme di entità che interagiscono tra loro, mostrando un comportamento globale emergente.
  • I sistemi possono essere distinti in discreti, con variabili che cambiano a intervalli discreti, e continui, con cambiamenti costanti.
  • I principali vantaggi della simulazione includono la riduzione dei rischi, dei costi operativi e del capitale investito.

Introduzione alla Simulazione

La simulazione è una tecnica con cui vengono condotti esperimenti su calcolatore atti a riprodurre nel tempo il funzionamento di un sistema. Tale criterio, di tipo sperimentale, consente di conoscere in anticipo, con le dovute precauzioni, il comportamento del sistema nelle condizioni che prevedibilmente si presenteranno nel corso del suo utilizzo e funzionamento pratico. Simulare significa riprodurre il comportamento di un sistema (es. produttivo) o dei suoi componenti durante periodi estesi di tempo reale. Simulare significa pertanto costruire un “modello” del sistema oggetto di studio.
Un sistema nella sua accezione generale può essere definito come “un insieme di entità (elementi o componenti) che interagiscono tra di loro”

Caratteristiche fondamentali di un sistema sono:
- Interazione tra più elementi
- Comportamento globale emergente dai singoli comportamenti individuali
- Prestazioni globali super-additive (o sub-additive)

I Sistemi si dividono in:
- Discreti: sistemi per i quali le variabili di stato cambiano istantaneamente ad intervalli di tempo discreti.
- Continui: sistemi per i quali le variabili di stato cambiano continuamente durante il tempo simulato.

Vantaggi:
Riduzione dei rischi di investimento e di cambiamento
Riduzione dei costi operativi
Riduzione del capitale investito
Maggiore velocità di "cambiamento"
Possibilità di sperimentare nuove tecniche di gestione e di funzionamento di un sistema produttivo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community