Concetti Chiave
- La protezione dei dati è fondamentale durante il troubleshooting per evitare la perdita di informazioni importanti.
- Il backup dei dati è un passaggio essenziale prima di qualsiasi intervento su un computer, specialmente per i clienti.
- Il backup può essere effettuato su dispositivi di memorizzazione fisici o tramite cloud storage accessibile online.
- È importante verificare la data, i contenuti, l'integrità e la disponibilità dei supporti dell'ultimo backup effettuato.
- Se non si è certi dell'esistenza di un backup, è consigliabile evitare di procedere con il troubleshooting.
Troubleshooting
Prima di eseguire il troubleshooting, si devono sempre usare le dovute precauzioni per la protezione dei dati. Alcune riparazioni, come la sostituzione di un hard disk o la reinstallazione di un sistema operativo, possono mettere a rischio i dati del computer. Assicurarsi di fare tutto il possibile per prevenire la perdita dei dati durante le riparazioni.
Prima di iniziare qualunque intervento su un computer, eseguire sempre il backup dei dati.
È necessario tutelare i dati prima di iniziare qualsiasi lavoro sul computer di un cliente.Backup dei Dati
Un backup è una copia dei dati dell'hard disk di un computer che sono salvati su un altro dispositivo di memorizzazione o di cloud storage. Il cloud storage è un modello di memorizzazione dei dati online a cui si accede tramite Internet. In un'organizzazione, i backup possono essere eseguiti su base giornaliera, settimanale o mensile.
Se non si è sicuri che sia stato fatto un backup, è meglio non tentare alcuna attività di troubleshooting. Ecco un elenco di elementi da verificare riguardo al backup di dati:
• Data dell'ultimo backup
• Contenuti del backup
• Integrità dei dati del backup
• Disponibilità di tutti i supporti di backup per il ripristino dei dati.