Video appunto: Tipi e modalità di trasmissione dati
Tipi e modalità di trasmissione dati
Esistono diversi tipi di trasmissione dati tra due dispositivi:
Trasmissione parallela: i bit che formano le informazioni viaggiano affiancati in parallelo, lungo linee separate.
Trasmissione seriale: i bit che formano le informazioni viaggiano in sequenza uno dietro l’altro su una singola linea.
Trasmissione asincrona: avviene quando tra un byte trasmesso e il successivo trascorre un intervallo di tempo indefinito.
Trasmissione sincrona: avviene quando i byte trasmessi, organizzati in blocchi, viaggiano uno dietro l’altro.
Modalità di trasmissione:
- Simplex: un trasmettitore invia informazioni ad un ricevitore e questo ruolo non può essere mai invertito.
- Half duplex: quando è possibile invertire il ruolo fra trasmettitore e ricevitore, la trasmissione è bidirezionale, i due dispositivi però non possono trasmettere contemporaneamente, ma possono farlo in tempi diversi.
- Full duplex: gli interlocutori possono scambiarsi i ruoli e possono trasmettere contemporaneamente in entrambe le direzioni. Le tecniche più utilizzate prevedono:
- Utilizzo di due mezzi trasmissivi distinti;
- Utilizzo di un unico mezzo trasmissivo e divisione della banda in due sottobande;
- Utilizzo di un unico mezzo trasmissivo e, occupazione dell’intera banda del canale sia per la trasmissione che per la ricezione.