Dreke90
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il Challenge consente di verificare l'identità del possessore di una chiave privata tramite una chiave pubblica.
  • Un attacco Man in the Middle (MiM) inserisce un soggetto esterno nella comunicazione per analizzare e memorizzare dati scambiati.
  • I certificati digitali contengono informazioni per verificare l'identità del mittente e seguono lo standard X.509.
  • SSL/TLS sono protocolli per comunicazioni sicure sul web, includendo HTTPS e SFTP per versioni sicure di HTTP e FTP.
  • VPN e tunnelling consentono di creare reti virtuali sicure, con possibilità di autenticazione e cifratura dei dati.
Riassunto componentio chiave per la trasmissione sicura dei dati

Challenge
Meccanismo che permette,data una chiave pubblica,di verificare l'identità del possessore della chiave privata relativa.

Attacco MiM(Man in the Middle)
Attacco informatico che consiste nell'inserire un soggetto esterno nella comunicazione tra due elementi e fare in modo che tale soggetto analizzi ed eventualmente memorizzi le informazioni scambiate tra i due elementi originari.

Certificato digitale
Insieme di informazioni che permettono di verificare l'identità del mittente delle stesse.

X,509
Standard per la formazione di un certificato digitale.

Certification Autority o CA
Ente emettitore di un certificato digitale.

Firma digitale
Sequenza di byte che permette a un CA di certificare una serie di informazioni.

SSL/TLS
Protocolli sviluppati originariamente da netscape per la definizione di uno strato software di basso livello in grado di effettuare comunicazioni sicure,con autenticazione flessibile sono server o client/server.

Tramite SLL/TLS sono implementati i principali protocolli sicuri utilizzati sul web:
1)HTTPS versione sicura del protocollo HTTP
2)SFTP: versione sicura del protocollo FTP

Kerberos
Meccanismo di autenticazione sicura in ambienti di rete,che permette a utenti differenti di utilizzare woekstation diverse accedere a servizi diversi su server diversi.

Firewall
Apparecchiature di rete con funzioni di filtro,che permette di selezionare gli accessi alla rete e autorizzare solo quelli desiderati. Può esser costituita da uno strumento apposito o da un PC.

VNP(Virtual Private Network)
Meccanismo che permette di connettere due reti private separate,o una stazione singola e una rete e formare cosi un'unica rete virtuale.

Tunnelling
Sistema per l'implementazione di VPN,eventualmente basato su autenticazione e cifratura dei dati.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community