vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
In questo appunto di Informatica è presente la spiegazione del sistema binario, La codifica binaria, La conversione dei numeri decimali, I BIT, rappresentazione dei numeri interi con e senza segno.
IL SISTEMA
BINARIO
Spiegazione ed esempi
La codifica binaria
Il computer utilizza una codifica binaria
che si basa sull’utilizzo delle cifre 0 e 1 ed
è un sistema posizionale.
Ad esempio:
10001001
La conversione dei numeri
binari
Per trasformare il numero binario
10001001, bisogna sistemare i pesi:
1 0 0 0 1 0 0 1
2 2 2 2 2 2 2 2
7 6 5 4 3 2 1 0
Poi si addizionano i valori decimali ottenuti
moltiplicando le cifre del numero binario
per i pesi corrispondenti. Es:
(128+0+0+0+8+0+0+1) = 137
La conversione dei numeri decimali
Per trasformare i numeri decimali in binari dovremo
dividerli per 2 in questo modo:
45:2 | 1
22:2 | 0
11:2 | 1
5:2 | 1
2:2 | 0
1:2 | 1
0 |
Il numero verrà scritto seguendo la freccia :
101101 I BIT
Ogni cifra binaria è denominata Bit
(BInary digiT):
•
8 bit Byte
•
16 bit Word
•
32 bit Double word
•
64 bit Quad word
Rappresentazione dei numeri interi
senza segno
Per rappresentare un numero intero senza
segno bisogna convertirlo in binario e
porlo in 8 bit.
Far precedere questi 8 bit da 8 zeri e gli
altri bit da numeri trasformati in binario.
0|0|0|0|0|0|0|0|numero binario
8 bit | 8 bit