Concetti Chiave
- Il sistema binario è fondamentale per il funzionamento dei computer, utilizzando solo due cifre: 0 e 1.
- Le periferiche di input permettono di inserire dati nel computer, mentre quelle di output consentono di estrarli.
- La RAM è una memoria volatile utilizzata per eseguire programmi, mentre la ROM contiene istruzioni di avvio.
- Le capacità di memoria sono misurate in byte, con unità crescenti come KB, MB, GB, e TB.
- L'informazione aumenta la conoscenza, mentre un dato è privo di significato se non fornisce informazioni.
Il computer lavora con il sistema binario (sistema pesato o posizionale), costituito da due cifre 0-1.
Ogni posizione ha un peso diverso dato dalle potenze del 2.0000 = 0 = 0
E' una disciplina che si occupa di automatizzare:
- l' elaborazione;
- la trasmissione;
- la memorizzazione delle informazioni.
L'informazione è tutto ciò che accresce la conoscenza. È un dato se non mi da informazioni.
Hardware: è tutto ciò che posso toccare.
Periferiche
Input: è una periferica che mi permette di inserire dati nel mio computer: tastiera, mouse, monitor,microfono, webcam, scanner;
Output: è una periferica che mi permette di estrarre dati dal computer: monitor, casse, stampante.
1 byte: 8 bit
0\1
1 KB
1024B
1MB
1024KB
1GB
1024MB
1TB
1024GB
Le memorie
- RAM (Random Access Memory): memoria volatile, quella dove si lavora normalmente e che contiene i programmi che uso in quel momento, e quando spengo il computer si cancella tutto e quindi devo salvare.
- ROM (Ride Only Memory): memoria di sola lettura, non ci posso salvare niente.