Concetti Chiave
- Il disco RAM iniziale, o Initrd, è un file system speciale montato dal kernel Linux per avviare un sistema minimo.
- Initrd consente di eseguire operazioni preliminari prima di passare al file system standard, trasferendo poi il controllo al programma Init.
- È utilizzato per caricare moduli necessari prima di montare il file system definitivo, fondamentale per kernel che richiedono accessi specifici.
- La creazione di un disco RAM iniziale è complessa e richiede competenze nella realizzazione di un sistema GNU/Linux elementare e autonomo.
- La gestione di Initrd deve essere abilitata nel kernel e deve includere il programma linuxrc per montare correttamente il file system principale.
La RAM iniziale
Un disco RAM iniziale, noto con il nome Initrd, è un file system speciale che viene realizzato in modo da essere innestato inizialmente dal kernel Linux, allo scopo di avviare un sistema minimo, con cui eseguire alcune operazioni preliminari. Al termine di queste operazioni, normalmente il sistema contenuto nel disco RAM iniziale innesta il file system standard e passa il controllo al programma Init.La tecnica del disco RAM iniziale viene usata solitamente per caricare dei moduli prima di innestare il file system definitivo, per esempio quando il kernel richiede un modulo speciale per accedere a tale file system.
Si osservi che la realizzazione di un disco RAM iniziale è un'operazione complessa, dove occorre avere la capacità di realizzare un sistema GNU/Linux elementare, ma perfettamente autonomo.
La gestione del disco RAM iniziale deve essere abilitata nel kernel. Il file system del disco RAM che si realizza deve contenere il programma o lo script linuxrc, collocato nella directory radice. Questo programma deve svolgere tutte le funzioni che si desiderano, quindi deve innestare il file system principale previsto, spostando la directory radice all'inizio di questo, avviando lì il programma Init (/sbin/init).