Artur05
Ominide
3 min. di lettura
Vota
Questo appunto contiene un allegato
Modello a memoria comune scaricato 0 volte

Concetti Chiave

  • Nel modello a memoria comune, più processi o thread condividono un'unica area di memoria principale accessibile da tutti i processori del sistema.
  • Le risorse possono essere private, accessibili da un solo processo, o comuni, condivise tra più processi, e possono essere allocate staticamente o dinamicamente.
  • Il sistema operativo assegna un allocatore o gestore a ogni risorsa per aggiornare il suo stato e gestire l'acquisizione e il rilascio delle risorse.
  • Le risorse dedicate non richiedono controlli di sincronizzazione dal programmatore poiché gestite da un singolo processo attraverso il sistema operativo.
  • La gestione delle risorse richiede strategie di allocazione per garantire l'accesso coordinato tra processi che condividono la memoria comune.

Indice

  1. Caratteristiche del modello a memoria comune
  2. Altre informazioni

Caratteristiche del modello a memoria comune

Nel modello a memoria comune più processi o thread condividono una singola area di memoria principale. Questa memoria è considerata globale poi che è accessibile da tutti i processori del sistema. Non tutti i processi possono accedere alla memoria contemporaneamente, dunque bisogna stabilire un accordo.
Il sistema operativo attribuisce ad ogni risorsa un allocatore o attribuisce un gestore con il compito di aggiornare lo stato della risorsa, Operare sull'acquisizione e rilascio di una risorsa attraverso anche l'implementazione di strategie di allocazione.
Le risorse sono definite come: Tutto ciò di cui un processo ha bisogno per terminare il suo compito è posso essere private o comuni.
Per risorse private intendiamo tutte quelle risorse accessibili ed utilizzabili Da un solo processo mentre le risorse comuni Sono tutte quelle risorse accessibili ed utilizzabili Da più processi. Le risorse possono essere allocate staticamente o dinamicamente durante L'avvio del programma o l'esecuzione del programma. Per risorse allocate staticamente le risorse Allocate staticamente avvengono durante L'avvio del programma, quelle dinamiche durante l'esecuzione.
Poi abbiamo le risorse dedicate che non hanno bisogno di controlli da parte del programmatore in per la sincronizzazione in quanto opera soltanto un processo ed è gestito dal sistema operativo. Eri risorse dedicate dove bisogna dare la mutua esclusione ad un processo.Nel modello a memoria comune più processi o thread condividono una singola area di memoria principale. Questa memoria è considerata globale poi che è accessibile da tutti i processori del sistema. Non tutti i processi possono accedere alla memoria contemporaneamente, dunque bisogna stabilire un accordo.

Altre informazioni

Il sistema operativo attribuisce ad ogni risorsa un allocatore o attribuisce un gestore con il compito di aggiornare lo stato della risorsa, Operare sull'acquisizione e rilascio di una risorsa attraverso anche l'implementazione di strategie di allocazione. Le risorse sono definite come: Tutto ciò di cui un processo ha bisogno per terminare il suo compito è posso essere private o comuni.
Per risorse private intendiamo tutte quelle risorse accessibili ed utilizzabili Da un solo processo mentre le risorse comuni Sono tutte quelle risorse accessibili ed utilizzabili Da più processi. Le risorse possono essere allocate staticamente o dinamicamente durante L'avvio del programma o l'esecuzione del programma. Per risorse allocate staticamente le risorse Allocate staticamente avvengono durante L'avvio del programma , quelle dinamiche durante l'esecuzione.
Poi abbiamo le risorse dedicate che non hanno bisogno di controlli da parte del programmatore in per la sincronizzazione in quanto opera soltanto un processo ed è gestito dal sistema operativo. Eri risorse dedicate dove bisogna dare la mutua esclusione ad un processo. Questo è tutto sul modello a memoria comune, la prossima volta vedremo il modello a scambio di messaggi.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la caratteristica principale del modello a memoria comune?
  2. Nel modello a memoria comune, più processi o thread condividono una singola area di memoria principale, considerata globale e accessibile da tutti i processori del sistema.

  3. Come vengono gestite le risorse nel modello a memoria comune?
  4. Il sistema operativo attribuisce ad ogni risorsa un allocatore o un gestore per aggiornare lo stato della risorsa e gestire l'acquisizione e il rilascio attraverso strategie di allocazione.

  5. Qual è la differenza tra risorse private e comuni?
  6. Le risorse private sono accessibili e utilizzabili da un solo processo, mentre le risorse comuni sono accessibili e utilizzabili da più processi.

  7. Cosa sono le risorse allocate staticamente e dinamicamente?
  8. Le risorse allocate staticamente vengono allocate durante l'avvio del programma, mentre quelle dinamiche vengono allocate durante l'esecuzione del programma.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community