Concetti Chiave
- Il programma C++ calcola la media aritmetica di numeri interi inseriti dall'utente fino all'inserimento di uno 0.
- Utilizza variabili per contare i numeri inseriti e sommarli, aggiornando continuamente il conteggio e la somma totale.
- La media aritmetica viene calcolata dividendo la somma dei numeri per il numero di numeri inseriti meno uno.
- Il programma include un ciclo "while" che continua a chiedere input finché l'utente non inserisce zero.
- Una funzione "system pause" viene utilizzata per terminare il programma dopo aver visualizzato il risultato.
C++ - Media Aritmetica
Il seguente programma scritto in C++ permette di calcolare la media aritmetica tra due o più numeri interi, e quando i numeri da inserire sono terminati, basterà "avvisare" la macchina scrivendo uno 0.
Si ricorda che la media aritmetica tra più numeri interi
a1; a2; a3... an è un numero x tale che:
#include
#include
using namespace std;
int main()
{
int contaPassi; //introduciamo una variabile intera, chiamata contapassi. Questa ha la funzione di contare il numero dei valori che andremo ad inserire.
contaPassi = 0; //Lo facciamo partire da 0
float n,s; //introduciamo due variabili reali, n ed s. n sarà il nostro risultato, mentre s sarà la somma di tutti i numeri
float ans; //ans è un'altra variabile reale, che rappresenta ogni numero che inseriremo
cout
cout
s = 0; //facciamo partire s da 0
while(ans != 0){ //mentre l'input è diverso da 0, fai queste operazioni
cin>>ans; //ricevo in input ans
s = s + ans; //s si aggiorna costantemente ad ogni valore di ans
contaPassi = contaPassi + 1; //il contapassi si aggiorna, determinando il valore dei numeri inseriti
}
n = s / (contaPassi-1); //calcoliamo il risultato n
cout
system("pause"); //fine del programma
}