Concetti Chiave
- Il metodo creaArrayMoltiplicandoSommaRigaConSommaColonna prende in input una matrice quadrata di interi M.
- Per ogni i-esima posizione, si calcola la somma degli elementi della riga e della colonna corrispondente della matrice M.
- I risultati delle somme di riga e colonna vengono moltiplicati per ottenere l'elemento del vettore V nella posizione i-esima.
- Il metodo restituisce un vettore V, dove ogni elemento è il prodotto delle somme della riga e della colonna rispettive.
- Esempio fornito: per la matrice M data, il metodo restituisce il vettore [9, 36, 84, 40].
Tema 65
Scrivere un metodo creaArrayMoltiplicandoSommaRigaConSommaColonna che riceve una matrice quadrata di interi M e restituisce un vettore V i cui elementi in posizione i-esima sono ottenuti effettuando prima la somma degli elementi della riga i-esima della matrice M, poi la somma degli elementi della colonna i-esima della stessa matrice e infine moltiplicando i due risultati ottenuti.Ad esempio, sia M la matrice così costituita
1 | 0 | 2 | 0 |
0 | 3 | 0 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 |
0 | 3 | 0 | 2 |
9 | 36 | 84 | 40 |
public class tema65{ public static int[] estraiArrayMoltiplicandoSommaRigaConSommaColonna (int[][] M) { // prepariamo un array di dimensione pari alla dimensione della matrice M int [] V = new int[M.length]; // creiamo un ciclo per scorrere la matrice for (int i = 0; i