Concetti Chiave
- Il metodo verifica se l'i-esimo elemento di un array è uguale al prodotto della riga o alla somma della colonna corrispondente in una matrice quadrata.
- Riceve come input una matrice quadrata di interi e un array di interi, restituendo TRUE se la condizione è soddisfatta.
- Include un metodo di supporto per calcolare la somma di una colonna specifica della matrice.
- Utilizza un ciclo for per iterare attraverso gli elementi della riga o della colonna per calcolare rispettivamente il prodotto o la somma.
- La funzionalità è illustrata con un esempio specifico di matrice e array, mostrando un caso in cui il metodo restituirebbe TRUE.
Tema 91
Scrivere un metodo isIesimoElementoArrayUgualeAprodottoIesimaRigaOsommaIesimaColonna che riceve in ingresso una matrice quadrata di interi M di dimensione e un array di interi V e restituisce TRUE se l’i-esimo elemento di V è uguale al prodotto degli elementi dell’i-esima riga di M oppure è uguale alla somma degli elementi dell’i-esima colonna di M.Ad esempio, siano M e V rispettivamente la matrice e il vettore così costituiti
9 | 3 | 17 | 7 | 11 |
2 | 1 | 14 | 2 | 1 |
3 | 5 | 6 | 12 | 7 |
1 | 2 | 24 | 3 | 1 |
3 | 13 | 15 | 15 | 7 |
18 | 56 | 76 | 39 | 72 |
public class tema91{ // approntiamo un metodo di supporto per calcolare la somma di una colonna // il parametro “indiceColonna” sarà passato nel metodo generale ogni volta che // bisognerà // sommare l’i-esima colonna public static int sommaColonna (int[][] M, int indiceColonna) { int somma = 0; for (int i = 0; i