_stan
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il metodo creaArrayConElementiComuniInRigaEcolonnaDateDaParametri riceve una matrice di interi e due numeri come parametri.
  • Restituisce un array contenente elementi comuni sia alla riga indicata dal primo numero sia alla colonna indicata dal secondo numero.
  • Utilizza un array temporaneo per memorizzare gli elementi comuni, dimensionato in base al numero di righe della matrice.
  • Scorre la riga e la colonna specificate, verificando la presenza di elementi comuni da inserire nell'array temporaneo.
  • Il metodo è parte di una classe Java denominata tema102 e utilizza un ciclo per iterare attraverso la matrice.

Tema 102

Scrivere un metodo creaArrayConElementiComuniInRigaEcolonnaDateDaParametri che riceve una matrice di interi M e due numeri n e k e restituisce un array contenente gli elementi presenti sia nella riga n che nella colonna k.
Ad esempio, sia M la matrice così costituita
3 18 15 7 2
1 9 11 4 6
7 2 6 3 5
5 1 25 2 1
3 2 33 4 4
allora creaArrayConElementiComuniInRigaEinColonnaDateDaParametri (M,1,2)
11 6
 public class tema102{ static int[] creaArrayConElementiComuniInRigaEinColonnaDateDaParametri (int[][] M, int n, int k){ // creiamo un array temporaneo con dimensione pari alla stessa matrice in cui // inseriremo gli elementi // che soddisfano il requisito; la scelta sulla dimensione è data dal fatto che // potrebbe verificarsi // il caso in cui gli elementi della riga siano tutti uguali a quelli della // colonna int[] arrayTemporaneo = new int[M.length]; // inizializziamo un indice per scorrere l'array int indiceArray = 0; for (int i = 0; i 

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community