siurbano11
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il DNS traduce i nomi di dominio in indirizzi IP, facilitando la navigazione senza dover ricordare indirizzi numerici complessi.
  • Gli indirizzi Internet sono composti da diversi componenti, tra cui il prefisso www, il nome del sito e il dominio di primo livello come .org o .com.
  • I suffissi di dominio di primo livello variano per identificare il tipo di organizzazione o la nazione di appartenenza, come .it per l'Italia o .edu per istituzioni scolastiche americane.
  • Il dominio di terzo livello è un componente aggiuntivo negli indirizzi Internet, comune nei paesi anglosassoni, per esempio "regione" in www.regione.veneto.it.
  • Il Prompt dei comandi in Windows permette di visualizzare l'indirizzo IP del proprio computer usando il comando "ipconfig".

Indice

  1. DNS
  2. I comandi di Internet

DNS

Ovviamente in Informatica, non sarà facile ricordare a memoria tutti gli
indirizzi IP, ad esempio se un utente vuole andare sul sito del governo, lui si ricorderà più facilmente del sito www.governo.it e non l'indirizzo 195.66.10.19.
Sono stati creati dunque dei sistemi di traduzione automatica.
In Informatica abbiamo gli host e i domini, i primi li abbiamo analizzati nei precedenti appunti, e servono a identificare un computer all'interno di una rete di computer, mentre i secondi fanno riferimento alle reti che sono connesse ad Internet,con una riferimento anche allo studio delle funzioni matematiche, in quanto quando si studia una funzione determinando il dominio si escludono dei valori.
Il DNS, serve quindi servirà a tradurre da domini a indirizzi IP e viceversa e verrà ad equipaggiarsi del server DNS.
Abbiamo anche il risolutore DNS, che si occupa di tradurre da dominio a indirizzo IP.
Gli indirizzi di Internet, invece sono composti come il seguente esempio:
www.museoscienza.org.
Il WWW, corrisponde al World Wide Web, che staremo ad analizzare nei prossimi appunti.
Museoscienza invece è il vero e proprio nome del sito .
.org, identifica invece che si sta rivolgendo alle organizzazioni no profit e il dominio di primo livello.
Negli indirizzi Internet, abbiamo dei veri e propri suffissi, che sono:
.org, per le organizzazioni no profit;
.net, per il network;
.com, per identificare le aziende;
.edu, che serve a identificare le istituzioni scolastiche americane;
.mil, per il mondo militare americano;
.gov, per le istituzioni governative americane.
Poi, sono presenti anche dei suffissi, per le nazioni.
.de, identifica la Stato tedesco, .fr la Francia, .it lo Stato italiano, .uk la Gran Bretagna ec...
Nel 2006, è stato introdotto anche il .eu, che ovviamente identifica l'Europa.
Tra il www e il dominio di primo livello, potrebbe presentarsi anche una parola in più, che corrisponde al dominio di terzo livello.
Esempio
www.regione.veneto.it
Questi domini di terzo livello, sono molto utilizzati, negli Stati anglosassoni, ad esempio in Inghilterra il sito dell' Università di Oxford, verrà a presentarsi con il sito www.ox.ac.uk.

I comandi di Internet

Premendo la combinazione logo Windows+ R e scrivendo cmd uscirà il Prompt dei comandi.
Per visualizzare l'indirizzo IP, del proprio computer bisognerà scrivere ipconfig invece dando la dicitura ipconfig/all abbiamo le seguenti informazioni:
La descrizione, l'indirizzo fisico, il DHCP ablitato, Configurazione automatica abilitata, l'indirizzo Ip, la Subnet Mask, Gateway predefinito , il server DHCP e il server DNS

Fonte: PRO.SIA Informatica e processi aziendali volume per la classe 5° di Agostino Lorenzi ed Enrico Cavalli.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la funzione principale del DNS in Informatica?
  2. Il DNS serve a tradurre i nomi di dominio in indirizzi IP e viceversa, facilitando la navigazione su Internet senza dover ricordare complessi indirizzi numerici.

  3. Quali sono alcuni esempi di suffissi di dominio di primo livello e a cosa si riferiscono?
  4. Alcuni esempi includono .org per organizzazioni no profit, .net per network, .com per aziende, .edu per istituzioni scolastiche americane, .mil per il mondo militare americano, e .gov per istituzioni governative americane.

  5. Come si può visualizzare l'indirizzo IP del proprio computer utilizzando il Prompt dei comandi?
  6. Si può visualizzare l'indirizzo IP del proprio computer aprendo il Prompt dei comandi con la combinazione Windows+R, digitando "cmd", e poi inserendo il comando "ipconfig".

  7. Qual è la differenza tra un dominio di primo livello e un dominio di terzo livello?
  8. Un dominio di primo livello è il suffisso finale di un indirizzo Internet, come .com o .it, mentre un dominio di terzo livello è una parte aggiuntiva che precede il dominio di secondo livello, come "regione" in www.regione.veneto.it.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community