Concetti Chiave
- Raid livello 0 offre alte prestazioni tramite striping dei dati, ma non fornisce alcuna ridondanza, rendendo vulnerabile l'array ai guasti dei dischi.
- Raid livello 1 garantisce la ridondanza duplicando i dati su metà dei dischi, migliorando l'affidabilità rispetto ai dischi tradizionali.
- Raid livello 2 utilizza il codice di Hamming per distribuire i dati a livello di bit e correggere errori, aumentando la sicurezza.
- Raid livello 3 implementa il controllo di parità con un singolo bit aggiuntivo, migliorando l'affidabilità senza necessità di sincronizzazione.
- Raid livello 5 distribuisce il blocco di parità su tutti i dischi, eliminando colli di bottiglia e continuando a operare anche con un disco guasto.
I diversi livelli di dischi Raid
Esistono diversi tipi di dischi Raid:1)Raid livello 0:è un livello privo di ridondanza.Lo schema di funzionamento è basato sullo striping dei dati:Il sistema RAID è visto dal sistema di I/O come un unico disco logico dove i dati sono memorizzati nei blocchi 1,2,3,..N. Il controllore dell'array RAID distribuisce le informazioni sui dischi fisici; Dal punto di vista dell'affidabilità non presenta alcun vantaggio rispetto ai dischi tradizionali perchè,il guasto di uno solo dei dischi rende inutilizzabile l'intero array.
2)Raid livello 1:Attua la ridondanza duplicando i dati,in pratica metà dei dischi sono usati per memorizzare i dati e l'altra metà per contenere una copia degli stessi.
3)Raid livello 2:I dati sono distribuiti a livello di bit.Per esempio in un array di 7 dischi,4 sono usati per memorizzare un semibyte e i 3 rimanenti contengono i tre bit di controllo secondo il codice di Hamming in grado di riconoscere la presenza di un errore nel semibyte e correggerlo.
4)Raid livello 3:E' definito anche come il livello del parallelismo a livello di bit con controllo di parità.Il controllo è realizzato con un solo bit aggiuntivo,avente la funzione di controllo di parità.
5)Raid livello 4:E' in pratica un livello 3 dove non è necessario sincronizzare i dischi e dove è possibile l'esecuzione parallela di piu richieste di accesso.La scrittura di dati richiede due operazioni di scrittura: una nel disco che contiene il blocco modificato e un'altra nel disco dove sono memorizzati i blocchi di parità.
6)Raid livello 5:Cerca di eliminare il collo di bottiglia provocato dalla concentrazione delle informazioni di parità in un solo disco,distribuendo il blocco di parità su tutti i dischi dell'array.E' in grado di operare anche con un disco guasto.
7)Raid livello 6:Nello schema RAID6 sono usate due procedure distinte P1 e P2 per calcolare i valori di controllo e due distinti blocchi di controllo che sono poi distribuiti ciclicamente nei dischi.E' in grado di operare anche con due dischi rotti.
Domande da interrogazione
- Qual è la principale caratteristica del Raid livello 0?
- Come funziona la ridondanza nel Raid livello 1?
- Qual è la differenza principale tra Raid livello 5 e Raid livello 6?
Il Raid livello 0 è caratterizzato dall'assenza di ridondanza e utilizza lo striping dei dati, ma non offre vantaggi di affidabilità rispetto ai dischi tradizionali poiché il guasto di un solo disco rende inutilizzabile l'intero array.
Nel Raid livello 1, la ridondanza è ottenuta duplicando i dati, con metà dei dischi utilizzati per memorizzare i dati e l'altra metà per contenere una copia degli stessi.
La differenza principale è che il Raid livello 5 distribuisce il blocco di parità su tutti i dischi e può operare con un disco guasto, mentre il Raid livello 6 utilizza due procedure di controllo e può operare anche con due dischi rotti.